West Coast

"Mentre attraverso la West Coast con la mia persona amata, l'aria salmastra dell'oceano si mescola con l'odore dolce dei nostri sogni condivisi. Ogni curva della strada rivela un paesaggio mozzafiato, mentre le nostre mani intrecciate promettono un futuro infinito di avventure. In questo viaggio di nozze, ogni momento è un tesoro prezioso che sigilla il nostro amore nel cuore della California."

La West Coast

La costa ovest degli Stati Uniti è stata inizialmente abitata da popolazioni native americane. Nel XVIII secolo, fu colonizzata da spagnoli e successivamente acquisita dagli Stati Uniti attraverso eventi storici come l'acquisto della Louisiana (1803) e la corsa all'oro in California (1848), che attirò milioni di migranti. Oggi, la regione è famosa per la sua bellezza naturale, l'innovazione tecnologica e la cultura pop.

i must del viaggio

San Francisco

  1. Golden Gate Bridge: Simbolo della città, perfetto per passeggiate romantiche.
  2. Alcatraz: Tour dell'ex prigione sull'isola, con viste mozzafiato sulla baia.
  3. Lombard Street: La strada più tortuosa del mondo.
  4. Fisherman's Wharf e Pier 39: Ristoranti di pesce e leoni marini.
  5. Twin Peaks: Panorami spettacolari della città.

Las Vegas

  1. The Strip: Il cuore pulsante della città, pieno di hotel tematici e spettacoli.
  2. Spettacoli e Casinò: Dalle fontane del Bellagio al Cirque du Soleil.
  3. Fremont Street: Luci al neon e un'atmosfera retrò.
  4. Gite fuori porta: Escursioni al Red Rock Canyon o alla vicina Hoover Dam.

Los Angeles

  1. Hollywood Walk of Fame: Passeggia tra le stelle del cinema.
  2. Santa Monica e Venice Beach: Atmosfera rilassata e tramonti sull'oceano.
  3. Griffith Observatory: Panorama romantico e vista sulla scritta "Hollywood".
  4. Beverly Hills e Rodeo Drive: Shopping di lusso e glamour.
  5. Universal Studios: Per chi ama il cinema e i parchi a tema.

i grandi parchi nazionali

1. Yosemite National Park – Ghiacciai, cascate spettacolari e le iconiche pareti di granito di El Capitan e Half Dome.
2. Sequoia National Park – Casa del General Sherman, l'albero più grande del mondo, tra colossali sequoie giganti.
3. Death Valley National Park – Paesaggi lunari, dune dorate e il punto più basso del Nord America.
4. Zion National Park – Canyon mozzafiato da esplorare a piedi, come l'Angel's Landing o The Narrows.
5. Bryce Canyon National Park – Un anfiteatro naturale di hoodoos rossi e arancioni, scolpiti dal vento.
6. Capitol Reef National Park – Una gemma meno affollata con formazioni rocciose colorate e frutteti storici.
7. Arches National Park – Oltre 2.000 archi di pietra naturale immersi in un paesaggio marziano.
8. Canyonlands National Park – Canyon profondi e panorami infiniti, divisi dal Colorado River.
9. Monument Valley (Navajo Tribal Park) – Iconici buttes rossi su un altopiano desertico, scenografia da film western.
10. Grand Canyon National Park – Una delle meraviglie naturali del mondo, da ammirare dal South Rim.
11. Joshua Tree National Park – Dove il deserto del Mojave incontra lo Yosemite rock style, tra cactus e massi giganti. 

periodo consigliato

Il periodo migliore per visitare la West Coast USA è in primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre).
In questi mesi, il clima è mite e piacevole, perfetto per un road trip tra città e parchi naturali.
I parchi come Yosemite, Zion e Bryce offrono sentieri accessibili e panorami spettacolari senza la folla estiva.
Le temperature nella Death Valley o nel deserto dell'Arizona non sono ancora torride.
San Francisco è più soleggiata e meno nebbiosa rispetto all'estate.
Las Vegas è vivace ma non ancora soffocante, ideale per soste brevi e notturne.
Monument Valley regala luci incredibili all'alba e al tramonto in condizioni perfette.
Settembre è ideale per chi vuole anche fare un salto alle spiagge di Los Angeles o San Diego.
L'estate (luglio-agosto) è affollata, molto calda nei deserti, ma ok se si viaggia con aria condizionata.
In inverno, molte strade di montagna possono essere chiuse per neve, specialmente a Yosemite.

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

soggiorno mare consigliato

in base al periodo del viaggio, consigliamo:

america the beautiful pass

Il pass per i parchi nazionali USA

L'America the Beautiful Pass è un abbonamento annuale che consente l'ingresso illimitato a oltre 2.000 aree naturali federali negli Stati Uniti, inclusi i principali parchi nazionali.

È la scelta ideale per chi intraprende un viaggio di nozze on the road nella West Coast, visitando più parchi in un unico itinerario. Il pass è valido per un veicolo intero e fino a 4 adulti (i minori di 16 anni entrano gratuitamente). Ha una durata di 12 mesi dalla data di acquisto e costa circa 80 dollari. Non copre attività extra come campeggi, tour guidati o parcheggi a pagamento.

Principali parchi inclusi nel pass:
– Yosemite National Park
– Grand Canyon National Park
– Zion e Bryce Canyon National Parks
– Arches e Canyonlands National Parks
– Sequoia e Kings Canyon National Parks
– Death Valley National Park
– Joshua Tree National Park
– Capitol Reef National Park

lo sapevi che...

Nei parchi americani, i ranger celebrano anche matrimoni! In alcuni casi è possibile organizzare cerimonie simboliche nei luoghi più scenografici.

A San Francisco esistono i "Love Locks Steps", una romantica scalinata decorata da lucchetti degli innamorati, perfetta per una foto di coppia.

La West Coast ha 3 fusi orari diversi, quindi attenzione agli orari dei voli o delle escursioni, specialmente tra Utah, Arizona e Nevada!

lettura consigliata

"Nelle terre estreme" di Jon Krakauer (ed. italiana) è il racconto avvincente e profondo di un giovane che cerca la libertà assoluta tra i paesaggi selvaggi degli Stati Uniti.
Perfetto per entrare nello spirito on the road e connettersi con la vastità della natura americana.
Un libro che unisce avventura, introspezione e paesaggi da sogno: ispirazione pura per il vostro viaggio. 

film consigliato

Into the Wild – Nelle terre selvagge" (2007), diretto da Sean Penn, è un film tratto dal libro di Krakauer che racconta il viaggio solitario e profondo di Chris McCandless attraverso gli Stati Uniti.
Girato in parte nei paesaggi mozzafiato della West Coast, è un invito a riscoprire la bellezza del viaggio autentico.
Perfetto per entrare nel mood avventuroso e poetico di una luna di miele on the road.