Turchia

"Immagina di percorrere le strade antiche di Istanbul, immergendoti nella sua magia orientale tra minareti che sfiorano il cielo e il richiamo melodioso del muezzin. Poi, volare verso la Cappadocia, dove il paesaggio lunare delle sue terre incantate ti incanta al primo sguardo. In mongolfiera, sospesi tra cielo e terra, viaggiate tra le formazioni rocciose, come in un sogno. Ogni istante è un'esplosione di emozioni, tra profumi di spezie, sapori deliziosi e tramonti mozzafiato. Un viaggio di nozze in Turchia è un'avventura incantata, dove l'amore si fonde con la storia millenaria di questa terra affascinante."

Un viaggio di nozze in Turchia suona come un'esperienza indimenticabile! La Turchia offre una varietà di destinazioni romantiche e avventurose, perfette per una luna di miele. Ecco alcune opzioni che potreste considerare:

Istanbul: Una città che incanta con la sua storia e cultura. Potete visitare luoghi iconici come la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi, e godervi una crociera sul Bosforo. Istanbul è famosa anche per la sua vivace vita notturna e i suoi bazar colorati.

Antalya: Conosciuta come la porta della "Riviera turca", offre spiagge meravigliose e un affascinante centro storico. Potete rilassarvi nelle sue acque cristalline o esplorare la Città Vecchia (Kaleiçi) con le sue strade acciottolate.

Cappadocia: Per un'esperienza davvero unica, potete soggiornare in un hotel scavato nella roccia e ammirare il paesaggio lunare da una mongolfiera.

Bodrum: Una penisola con ristoranti sul lungomare e spiagge tranquille, ideale per chi cerca una luna di miele rilassante ma anche per chi desidera esplorare la vivace città di Bodrum.

Queste sono solo alcune delle molte opzioni che la Turchia ha da offrire. Qualunque sia la vostra scelta, la Turchia è sicuramente un luogo che saprà regalarvi ricordi speciali e momenti romantici da condividere. Buon viaggio di nozze!

IMPORTANTE:

Per informazioni sui documenti di viaggio e le formalità doganali, si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, contattare l'ambasciata o il proprio consolato. 


SOGGIORNO MARE CONSIGLIATO

- Maldive

- Seychelles

- Isole Mascarene


PERIODO CONSIGLIATO

Il periodo migliore per visitare la Turchia dipende da vari fattori, tra cui il clima, le folle e le attività che desideri svolgere. Ecco una panoramica mese per mese:

Gennaio e febbraio: Questi mesi sono piuttosto freddi in Turchia. Istanbul, situata vicino al mare, può essere ventosa. Tuttavia, poiché ci sono meno visitatori, puoi esplorare i musei e i siti storici senza molta folla. In luoghi come la Cappadocia, la neve crea un'atmosfera magica con le sue "camini delle fate" coperte di neve.

Aprile e ottobre: Questi sono i mesi di spalla. Le folle sono meno numerose, le temperature moderate e ci sono sconti su alloggi e voli. Tuttavia, alcune attività potrebbero non essere disponibili, poiché alcuni negozi e ristoranti chiudono dopo l'alta stagione.

Maggio - settembre: Questi mesi costituiscono l'alta stagione. Le temperature possono salire, ma anche il numero di visitatori. È ideale per il mare e le attività all'aperto. 

Novembre - marzo: Questi mesi costituiscono la bassa stagione. Le temperature scendono, portando la possibilità di pioggia o neve. Tuttavia, alcune regioni, come le coste dell'Egeo e del Mediterraneo, godono di inverni miti e sono popolari tutto l'anno.

In sintesi, aprile - giugno e settembre - ottobre sono ideali per visitare la Turchia con temperature moderate e meno folle. 


ITINERARI SELEZIONATI PER EMOZIONARVI

Ad ogni viaggiatore il suo budget!

Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme,
in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.

Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.


richiedi un catalogo o un preventivo