Tour Colombia + Mare

"Mentre percorro le strade tortuose della Colombia, sento il battito accelerato del cuore e l'emozione crescente di scoprire ogni angolo di questa terra vibrante. Immerso nella sua natura selvaggia, respiro l'aria fresca della foresta pluviale, mentre la storia antica della cultura precolombiana mi avvolge con il suo fascino misterioso. Infine, raggiungo le spiagge di Cartagena, dove il mare turchese accarezza la sabbia dorata, e ci lasciamo trasportare dalla magia dei tramonti infiniti, celebrando il nostro amore in questo paradiso tropicale."

Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.




GIORNO 1

Italia - Bogotà

Partenza con volo di linea. All'arrivo a Bogotà incontro con la guida e trasferimento al Four Season Resort Casa Medina
Cena presso Cantina la 15.



GIORNO 2

Bogotà

Prima colazione in hotel. Visita del centro storico conosciuto come "La Candelaria", conosciuto con il nome della Candelaria, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio storico e architettonico come la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar "El Libertador", la Capilla del Sagrario, il Capitolio e altro ancora. La visita prosegue per il Palazzo di Giustizia e la sede dell'Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il "Museo del Oro" con una raccolta di circa 34.000 pezzi in oro, considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Proseguimento della visita al "Contra-Monumento" Fragmentos, un monumento o memoriale pubblico dell'artista colombiana Doris Salcedo che è stato creato utilizzando i fucili fusi di ex combattenti delle FARC e realizzato con la collaborazione di donne vittime del conflitto armato. Più che un'opera artistica, è uno spazio che invita a una riflessione estetica su ciò che è accaduto in Colombia. In questo spazio si discutono temi centrali, ad esempio come è avvenuto il disarmo delle Farc, che ruolo hanno avuto le vittime e come funziona attualmente il sistema giudiziario per gli ex combattenti. Al termine rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.



GIORNO 3

Bogotà - Zipaquira - Bogotà

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale. Visita di questa magnifica opera di ingegneria. Partenza in direzione nord per Zipaquirá, percorrendo la regione centrale della savana dove si trovano le famose coltivazioni di fiori. Arrivo dopo circa un'ora e un quarto. Zipaquirá, in lingua originaria città dello Zipa, massimo gerarca della comunità Muiscas. Zipa era il capo assoluto delle ricche miniere di sale della zona. Arrivo e visita dell'impressionante Cattedrale di Sale, magnifica opera d'arte e d'ingegneria. La visita inizia in un tunnel, lungo il quale si trovano le quattordici stazioni della Via Crucis, che conduce alla Cupola da dove si può osservare la grande croce in bassorilievo. Si giunge infine alle tre navate della Cattedrale, collegate tra di loro da aperture che rappresentano la nascita e la morte di Cristo. Nella navata centrale si trovano l'altare Maggiore, una croce di 16 metri di altezza e "la creación del Hombre" un'opera intagliata in marmo dallo scultore Carlos Enrique Rodriguez. Al termine rientro a Bogotà, pasti liberi e pernottamento. *SU RICHIESTA CON SUPPLEMENTO è possibile dormire a Villa de Leyva, invece di rientrare a Bogotà, presso la posada de San Antonio. Una guida vi seguirà per questi 2 giorni fino al trasferimento del giorno successivo in aeroporto per poi ricomporvi con il resto del gruppo. Villa de Leyva è una delle più belle città coloniali della zona, fu fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos per ordine del nuovo regno di Granada. Al tempo della colonia rivestiva un ruolo molto importante poiché il viceré e il suo seguito vi trascorrevano molto tempo. Oggi la città è un gioiello coloniale con la Piazza Maggiore di 14.000 metri quadrati circondata da case dalla tipica architettura spagnola, viuzze e stradine di pietra e la chiesa parrocchiale del XVII secolo.



GIORNO 4

Bogotà - Neiva 

Prima colazione in hotel e in tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Neiva. Arrivo e trasferimento privato al Neiva Plaza. Pasti liberi e pernottamento.



GIORNO 5

Neiva - Tatacoa - San Agustin

 Prima colazione in hotel. Partenza per San Agustín circa 5 ore e mezza con sosta nel deserto di Tatacoa. Il paesaggio è una distesa desertica dove crescono grandi cactus e il colore arancione della terra che è cambiato per secoli a causa dei forti venti rende il deserto un luogo unico di interazione e movimento. Successivamente arrivo a San Agustin e sistemazione presso Akawanka Lodge. Pasti liberi e pernottamento.



GIORNO 6

San Agustin

Prima Colazione in hotel. In mattinata, visita al Parco Archeologico di San Agustin, dichiarato nel 1995 dall'UNESCO Patrimonio Mondiale. Si visiteranno le enormi statue di pietra create da mani umane e innalzate sull'altopiano da una civiltà di cui non si conosce il nome, né esistono dati della sua esistenza. Ciò che rende questo posto unico è l'energia che emana e il suo significato sacro. Si visiterà anche la Fonte cerimoniale di Lavapatas e il piccolo museo archeologico. Nel pomeriggio visita del meraviglioso Massiccio Colombiano ed in particolare lo Stretto del fiume Magdalena, una spettacolare gola rocciosa. Rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

 


GIORNO 7

San Agustin - Neiva - Cartagena

Prima colazione in hotel. Trasferimento in mattinata per l'aeroporto di Neiva (circa 5 ore) e partenza per Medellin. All'arrivo incontro con la guida e trasferimento al Sofitel Santa Clara Cartagena. Sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento



GIORNO 8

Cartagena 

Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città con sosta al Monastero e Chiesa della Popa, chiamata anticamente "La Popa del Galeón" per la sua incredibile somiglianza alla poppa di un galeone. Costruita nel 1606, si eleva in cima all'unico promontorio della zona a 140 metri sopra il livello del mare e dal quale è possibile ammirare una splendida vista panoramica sulla città. Successivamente si visita Castello di San Felipe di Barajas costruito sulla collina di San Lazzaro per difendere la città dagli attacchi pirati. Durante la visita si apprenderà come fu costruito, la sua ingegneria, i tunnel, l gallerie sotterranee e i suoi passaggi. Infine visita della città antica per conoscere il convento e la chiesa di San Pedro de Claver che fu costruita nel secolo XVII. Infine vista al centro artigianale di "Las Bovedas" una serie di celle nella città muragliata usate anticamente come deposito di armi e nel XIX come prigioni. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pasti liberi e pernottamento.



GIORNO  9

Cartagena - Isla Mucura

Prima colazione in hotel. Trasferimento al molo e partenza con la barca collettiva per l'isola Mucura. Arrivo e sistemazione al Quinta del Mar con trattamento di pensione completa.



Dal GIORNO 9 al GIORNO 13

Giornate dedicate al totale relax.



GIORNO 14

volo di ritorno in Italia


Ad ogni viaggiatore il suo budget!

Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme,
in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.

Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.

richiedi un catalogo o un preventivo