Thailandia
"Mentre esploro le strade vibranti di Bangkok, l'aria frizzante di avventura si fonde con il calore tropicale. Ogni tempio dorato e mercato galleggiante mi rapisce in un vortice di emozioni contrastanti: meraviglia, eccitazione e una dolce tranquillità. Sui tramonti infuocati di Phuket, il nostro amore si rafforza come le onde che lambiscono la sabbia dorata. Insieme, scopriamo la magia di Koh Samui, immergendoci nelle acque cristalline e nei sorrisi accoglienti della gente del posto. Questo viaggio di nozze in Thailandia è un sogno che si avvera, un capitolo incantato del nostro amore senza fine."
La Thailandia
è un paese affascinante nel sud-est asiatico, noto per la sua cultura vibrante, i templi antichi, le spiagge paradisiache e la cucina eccezionale. È una meta ideale per i viaggi di nozze grazie alla combinazione di paesaggi naturali e atmosfere romantiche.
Attrazioni imperdibili in Thailandia per una luna di miele
Bangkok
- Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo): Icone spirituali e culturali.
- Wat Arun (Tempio dell'Alba): Splendido tempio lungo il fiume Chao Phraya, ideale al tramonto.
- Mercati galleggianti: Esperienza unica nei mercati come Damnoen Saduak o Amphawa, dove le coppie possono fare shopping su barche.
Ayutthaya
- Parco storico di Ayutthaya: Sito UNESCO con templi antichi, come Wat Mahathat, famoso per la testa di Buddha intrecciata nelle radici.
- Crociera sul fiume Chao Phraya: Un tour romantico tra le rovine illuminate al tramonto.
Chiang Mai
- Wat Phra That Doi Suthep: Tempio dorato in cima a una montagna, da cui si ammira la vista panoramica sulla città.
- Elephant Nature Park: Un rifugio etico per gli elefanti, dove le coppie possono conoscere e interagire con questi animali in un ambiente naturale.
- Festival delle lanterne (Yi Peng): Celebrato a novembre, è una delle esperienze più romantiche e spettacolari da vivere insieme.
Chiang Rai
- Wat Rong Khun (Tempio Bianco): Un tempio artistico e surreale, diverso da qualsiasi altro in Thailandia.
- Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu): Un tempio blu vivido, decorato con intricati dettagli e sculture.
- Triangolo d'Oro: Confine tra Thailandia, Laos e Myanmar, con paesaggi unici e storia interessante.
Isole e spiagge tropicali
- Krabi: Con le sue scogliere spettacolari, Railey Beach e le isole vicine, è perfetta per chi ama il mare e l'arrampicata.
- Isole Phi Phi: Famosa per Maya Bay (resa celebre dal film The Beach), è l'ideale per snorkeling, gite in barca e cene romantiche sulla spiaggia.
- Koh Samui: L'isola è rinomata per i resort di lusso, le spiagge come Chaweng e Lamai, e il suggestivo tempio del Grande Buddha.
- Phuket: Con spiagge famose come Patong, Kata e Karon, Phuket è perfetta per il relax e la vita notturna. Da qui si possono visitare le Similan Islands, uno dei migliori punti per le immersioni.
Parchi nazionali e riserve naturali
- Parco Nazionale di Khao Sok: Un'area ricca di giungla, fiumi e il bellissimo lago Cheow Lan, dove le coppie possono soggiornare in bungalow galleggianti.
- Parco Nazionale Erawan: Famoso per le sue sette cascate, dove è possibile fare trekking e nuotare nelle piscine naturali.
- Similan Islands: Un arcipelago nel Mare delle Andamane, noto per la bellezza sottomarina e perfetto per le immersioni.
Esperienze uniche
- Floating Raft Houses a Kanchanaburi: Sul fiume Kwai, per un soggiorno romantico in case galleggianti immerse nella natura.
- Sukhothai Historical Park: Antica capitale della Thailandia e sito UNESCO, con templi e statue imponenti tra cui passeggiare in bicicletta.
- Spa e massaggi di coppia: Disponibili ovunque in Thailandia, ma particolarmente rinomati in località come Koh Samui, Phuket e Chiang Mai.
IMPORTANTE:
Per informazioni sui documenti di viaggio e le formalità doganali, si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, contattare l'ambasciata o il proprio consolato.
PERIODO DI VIAGGIO CONSIGLIATO
Il clima della Thailandia è di tipo tropicale monsonico. La temperatura dell'aria e dell'acqua è molto alta tutto l'anno nella gran parte del paese, i mesi più caldi sono quelli tra marzo e maggio con picchi più elevati nel mese di aprile.
Il nord della Thailandia ha temperature leggermente più basse nei valori minimi ed è la zona meno piovosa del paese.
La stagione secca al nord va da novembre a metà aprile ed è anche la migliore per un viaggio alla scoperta delle spiagge e del mare cristallino nella costa sud occidentale (zona Phuket).
Diversamente, nella costa sud-orientale, golfo di Thailandia, zona Koh Samui, il periodo migliore è quello tra gennaio e settembre, con un clima ancor più gradevole tra febbraio ed aprile.
SELEZIONATI PER EMOZIONARVI
Ad ogni viaggiatore il suo budget!
Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme, in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.
Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.
SOGGIORNO MARE CONSIGLIATO
Ecco una lista delle spiagge più belle in Thailandia per un viaggio di nozze, con il periodo ideale e quello meno indicato per visitarle, per garantire un soggiorno perfetto.
1. Maya Bay, Isole Phi Phi
- Descrizione: Spiaggia iconica con acque turchesi e montagne calcaree. Situata su Koh Phi Phi Leh, è perfetta per snorkeling e relax.
- Periodo migliore: Dicembre a marzo, quando il clima è asciutto e le acque sono calme.
- Periodo meno indicato: Giugno a ottobre, durante la stagione delle piogge, con forti venti e mare agitato.
2. Railay Beach, Krabi
- Descrizione: Spiaggia spettacolare, circondata da scogliere calcaree, accessibile solo in barca. Ideale per relax e arrampicata.
- Periodo migliore: Novembre a marzo, con clima secco e temperature piacevoli.
- Periodo meno indicato: Maggio a ottobre, quando le piogge e il mare mosso possono rendere l'accesso difficile.
3. Phra Nang Beach, Krabi
- Descrizione: Spiaggia romantica con sabbia bianca e una grotta suggestiva, perfetta per nuoto e relax.
- Periodo migliore: Dicembre a marzo, quando le condizioni climatiche sono ottimali.
- Periodo meno indicato: Giugno a ottobre, a causa delle piogge e delle onde alte.
4. Chaweng Beach, Koh Samui
- Descrizione: La spiaggia più famosa di Koh Samui, con sabbia bianca e resort di lusso. Ideale per chi cerca relax e divertimento serale.
- Periodo migliore: Dicembre a febbraio, stagione secca e soleggiata.
- Periodo meno indicato: Ottobre a novembre, periodo di piogge intense dovute al monsone.
5. Sunset Beach, Koh Lipe
- Descrizione: Spiaggia tranquilla e romantica, famosa per i suoi tramonti mozzafiato e l'atmosfera intima.
- Periodo migliore: Novembre ad aprile, quando il tempo è asciutto e l'acqua è calma.
- Periodo meno indicato: Maggio a ottobre, quando le piogge e i venti possono disturbare le attività.
6. Freedom Beach, Phuket
- Descrizione: Una delle spiagge più isolate e tranquille di Phuket, con acque limpide e sabbia bianca.
- Periodo migliore: Dicembre a marzo, periodo di tempo stabile e mare calmo.
- Periodo meno indicato: Maggio a ottobre, quando le piogge possono essere frequenti.
7. Nai Harn Beach, Phuket
- Descrizione: Spiaggia di sabbia fine circondata da vegetazione tropicale, con atmosfera tranquilla e acque perfette per il nuoto.
- Periodo migliore: Dicembre a febbraio, con clima secco e temperature ideali.
- Periodo meno indicato: Maggio a ottobre, durante la stagione delle piogge e le onde più alte.
8. Sai Nuan Beach, Koh Tao
- Descrizione: Spiaggia appartata, ideale per coppie in cerca di privacy. Perfetta per snorkeling e relax.
- Periodo migliore: Febbraio a maggio, quando il mare è calmo e l'acqua è limpida.
- Periodo meno indicato: Novembre a gennaio, quando Koh Tao è soggetta a piogge e venti forti.
9. White Sand Beach, Koh Chang
- Descrizione: Spiaggia ampia e tranquilla, ideale per relax e lunghe passeggiate. Atmosfera rilassata, con pochi turisti.
- Periodo migliore: Novembre a marzo, stagione secca e temperature gradevoli.
- Periodo meno indicato: Giugno a ottobre, a causa delle piogge abbondanti.
10. Bottle Beach, Koh Phangan
- Descrizione: Spiaggia isolata, con accesso in barca, perfetta per le coppie che cercano tranquillità e paesaggi incontaminati.
- Periodo migliore: Febbraio a maggio, quando il clima è soleggiato e l'acqua calma.
LO SAPEVI CHE...
Una curiosità sorprendente sulla Thailandia è che è l'unico paese del sud-est asiatico a non essere mai stato colonizzato da potenze europee. Durante il periodo della colonizzazione, la Thailandia riuscì a mantenere la sua indipendenza attraverso una diplomazia astuta, mediando tra le potenze imperialiste, come l'Inghilterra e la Francia, che si disputavano il controllo della regione.
Il re Rama IV (Re Mongkut) e suo figlio Rama V (Re Chulalongkorn) furono fondamentali in questo processo, intraprendendo riforme moderne e aprendo il paese ai contatti con l'Occidente. Questo ha permesso alla Thailandia di rimanere una nazione sovrana, preservando la sua cultura e le sue tradizioni, mentre molte altre nazioni asiatiche venivano colonizzate.
LETTURE CONSIGLIATE
Un libro che ti consiglio di leggere prima di partire per la Thailandia è "Il tè nel deserto" (The Sheltering Sky) di Paul Bowles. Sebbene non sia ambientato direttamente in Thailandia, il romanzo esplora temi di alienazione, esotismo e il confronto con culture straniere, tutti elementi che possono essere utili quando ti prepari a immergerti in un paese diverso e ricco di tradizioni come la Thailandia.
Il libro racconta la storia di tre americani che viaggiano attraverso il Nord Africa, ma la sua esplorazione dei limiti dell'esperienza occidentale e della ricerca di significato in un contesto culturale straniero offre riflessioni che possono essere applicate a qualsiasi viaggio in un luogo esotico. La scrittura di Bowles è ricca di atmosfere e paesaggi psicologici, che ti aiuteranno a prepararti mentalmente e a comprendere le sfide e le meraviglie che accompagnano l'immersione in una cultura diversa.
Se cerchi qualcosa di più specifico sulla Thailandia, invece, puoi leggere "Bangkok 8" di John Burdett, un giallo poliziesco che ti offrirà uno sguardo intrigante sulla città di Bangkok e sulle sue contraddizioni culturali, sociali e spirituali. La narrazione ruota attorno a un detective thailandese che indaga su un omicidio e ti immerge nelle sfumature della città e della cultura thailandese.
FILM CONSIGLIATI
Un film che ti consiglio di vedere prima di partire per un viaggio in Thailandia è "The Beach" (2000), diretto da Danny Boyle e interpretato da Leonardo DiCaprio. Questo film è ambientato in Thailandia e racconta la storia di un giovane viaggiatore, Richard, che parte alla ricerca di una misteriosa isola paradisiaca. L'isola, che si trova in un angolo remoto della Thailandia, è il rifugio di un gruppo di hippie che vive in modo isolato, lontano dalla civiltà.
Oltre ad essere un'avventura psicologica e drammatica, il film offre uno splendido scorcio delle bellezze naturali della Thailandia, dalle spiagge incontaminate alle acque cristalline, e mette in evidenza le contraddizioni del turismo di massa e la ricerca di una vita idilliaca lontana dalle convenzioni.
Anche se la trama esplora temi complessi e talvolta inquietanti, le immagini mozzafiato e l'atmosfera unica del paese possono aiutarti a familiarizzare con alcune delle bellezze naturali e culturali della Thailandia prima del tuo viaggio.