Sri Lanka

"Mi trovo incantato dall'atmosfera esotica e vibrante dello Sri Lanka mentre esploro con la mia persona amata. La bellezza mozzafiato delle spiagge, la ricchezza culturale dei templi antichi e l'ospitalità calorosa della gente locale mi avvolgono in un turbine di emozioni. Ogni momento è carico di romanticismo e avventura, mentre ci immergiamo nella magia di questo luogo magico. Insieme, scopriamo paesaggi incantevoli, assaporiamo le prelibatezze culinarie e ci perdiamo nei mercati vivaci. Questo viaggio di nozze nel cuore dello Sri Lanka è un sogno diventato realtà, un capitolo indimenticabile della nostra storia d'amore."

Lo Sri Lanka

 isola affascinante situata nell'Oceano Indiano, vanta una storia millenaria che intreccia culture buddiste, induiste, coloniali e locali. Questo paese, noto anticamente come Ceylon, ha subito influenze portoghesi, olandesi e britanniche prima di ottenere l'indipendenza nel 1948. Famoso per i suoi templi sacri, piantagioni di tè e paesaggi esotici, lo Sri Lanka è oggi una delle destinazioni più amate dagli sposi in cerca di una fuga romantica e avventurosa.

Non perdetevi:

  1. Sigiriya - La maestosa roccia-fortezza con vista panoramica, ideale per escursioni e scatti fotografici unici.
  2. Tempio del Dente a Kandy - Luogo mistico e sacro per il buddismo, un'esperienza spirituale coinvolgente.
  3. Piantagioni di tè di Nuwara Eliya - Paesaggi verdi e colline ondulate, con romantici tour delle piantagioni e degustazioni di tè.
  4. Parco Nazionale di Yala - Safari avventurosi alla scoperta di elefanti, leopardi e una natura selvaggia e intatta.
  5. Ella Rock e Nine Arches Bridge - Escursioni panoramiche e il famoso ponte ferroviario, scenografico e iconico.
  6. Le spiagge di Mirissa - Ideali per momenti di relax, tramonti indimenticabili e possibilità di avvistare le balene.
  7. Galle Fort - Una città storica cinta da mura coloniali con negozi, caffè e una suggestiva atmosfera romantica.
  8. Anuradhapura - Antica città sacra e sito archeologico, perfetta per esplorazioni culturali e spirituali.
  9. Adam's Peak (Sri Pada) - Montagna sacra per un'esperienza mistica all'alba, simbolo di spiritualità e meditazione.
  10. Trincomalee e le sue spiagge - Per acque turchesi, immersioni e relax totale in un ambiente paradisiaco.

IMPORTANTE:

Per informazioni sui documenti di viaggio e le formalità doganali, si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, contattare l'ambasciata o il proprio consolato. 


PERIODO DI VIAGGIO CONSIGLIATO

Il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka varia a seconda delle regioni che desideri esplorare, poiché il clima è influenzato dai monsoni. Ecco una guida dettagliata sui periodi ideali per visitare le diverse zone dell'isola:

1. Costa Occidentale e Meridionale (Colombo, Galle, Unawatuna, Mirissa)

  • Miglior Periodo: Da novembre ad aprile
    • Durante questi mesi, il clima è secco e le temperature sono piacevoli, rendendo ideale la visita alle spiagge e alle città costiere. In particolare, dicembre e gennaio sono i mesi migliori per godersi il mare e le attività acquatiche.

2. Costa Orientale (Trincomalee, Passikudah)

  • Miglior Periodo: Da maggio a settembre
    • La costa orientale ha un clima più secco durante i monsoni di maggio a settembre, offrendo condizioni favorevoli per le attività balneari.

3. Interno e Regione Montuosa (Kandy, Nuwara Eliya, Ella)

  • Miglior Periodo: Da dicembre a marzo
    • Questi mesi sono ideali per visitare le regioni montuose e le città interne, quando il clima è fresco e secco, perfetto per escursioni e visite ai giardini di tè.

4. Yala National Park e Parchi Nazionali

  • Miglior Periodo: Da febbraio ad ottobre
    • La stagione secca in questi mesi offre le migliori opportunità per avvistare la fauna selvatica. Da marzo a maggio e da settembre a ottobre sono periodi eccellenti per i safari, con un'alta probabilità di avvistare animali.

5. Temperature e Clima Generale

  • Le temperature possono variare notevolmente a seconda della regione. Le zone costiere tendono ad essere calde e umide, mentre le regioni montuose possono essere fresche, specialmente di notte.

6. Periodo da Evitare

  • Da maggio a ottobre: Questo è il periodo dei monsoni per gran parte dell'isola, con piogge abbondanti, soprattutto nella parte occidentale e meridionale. Le condizioni possono rendere difficile il viaggio e l'esplorazione.

SELEZIONATI PER EMOZIONARVI

Ad ogni viaggiatore il suo budget!

Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme,
in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.

Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.


SOGGIORNO MARE CONSIGLIATO

MALDIVE

SEYCHELLES

MAURITIUS

COSTA DELLO SRI LANKA


LO SAPEVI CHE...


Una curiosità sorprendente sullo Sri Lanka è che è l'unico paese al mondo dove l'elefante asiatico e la balenottera azzurra vivono nello stesso territorio!

Nel parco nazionale di Minneriya, puoi vedere grandi raduni di elefanti selvatici, mentre al largo delle coste dello Sri Lanka, nelle acque dell'Oceano Indiano, si possono osservare le balenottere azzurre, i più grandi animali mai esistiti sulla Terra. Questa combinazione di biodiversità terrestre e marina è unica e rende lo Sri Lanka un luogo magico per gli amanti della natura.


LETTURE CONSIGLIATE


Un ottimo libro da leggere prima di partire per lo Sri Lanka è "Il giardino delle nebbie notturne" di Tan Twan Eng.

Anche se non è ambientato direttamente nello Sri Lanka, questo romanzo esplora temi legati al colonialismo, alla natura e alla memoria, offrendo un'atmosfera che richiama i paesaggi e le complessità storiche di luoghi simili al Paese. Se preferisci qualcosa di più specifico, un'altra scelta eccellente è "Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew" di Shehan Karunatilaka. Questo libro racconta la storia di un giornalista sportivo ossessionato da un leggendario giocatore di cricket srilankese. È un romanzo che cattura lo spirito del Paese, mescolando humour, sport e una riflessione sulla società srilankese.

Entrambi i libri ti aiuteranno ad apprezzare le sfumature culturali, storiche e paesaggistiche dello Sri Lanka durante il tuo viaggio!


FILM CONSIGLIATI


Un film che ti consiglio di vedere prima di partire per lo Sri Lanka è "La mia strada" (The Road from Elephant Pass). È un film srilankese del 2008 basato sull'omonimo romanzo di Nihal De Silva, che racconta la complessa relazione tra un soldato dell'esercito singalese e una donna tamil coinvolti nella guerra civile dello Sri Lanka.

Oltre a offrire un'idea delle tensioni storiche e culturali del paese, il film presenta bellissimi paesaggi naturali che ti daranno un assaggio della straordinaria bellezza dello Sri Lanka, dai villaggi remoti alle foreste lussureggianti.

Se preferisci qualcosa di più internazionale, puoi anche vedere "Il bambino con il pigiama a righe", che contiene scene girate in Sri Lanka, pur non essendo ambientato lì. Oppure cerca documentari di viaggio che esplorino le sue spiagge, i templi buddisti e la cultura locale!


richiedi un catalogo o un preventivo