Madagascar

"Mentre cammino sulla sabbia bianca di Ifaty, sento l'aria calda e salata carezzare la mia pelle. Guardo gli occhi scintillanti di mia moglie mentre esploriamo le foreste pluviali di Masoala, circondati dalla ricca biodiversità dell'isola. Ogni momento è un'esperienza nuova e affascinante: dalle spiagge incontaminate alle meraviglie della natura selvaggia. Sono rapito dalla bellezza del Madagascar, e nel suo abbraccio selvaggio trovo un riflesso della nostra unione, forte e vibrante."

Madagascar

Spiagge bianche e acque turchesi, foreste tropicali popolate da lemuri e paesaggi unici al mondo: il Madagascar è la scelta perfetta per una luna di miele avventurosa e fuori dal comune. Un'isola magica dove vivere emozioni autentiche, tra relax, natura e cultura. 

i must del viaggio

Nosy Be: L'isola profumata di ylang-ylang, perfetta per relax su spiagge da sogno, snorkeling e tramonti indimenticabili.

Parco dell'Isalo: Canyon, piscine naturali e paesaggi lunari per escursioni romantiche immersi nella natura selvaggia.

Avenue des Baobabs: Una delle strade più iconiche al mondo, ideale per scattare foto da cartolina al tramonto.

Parco di Andasibe-Mantadia: Foresta pluviale e lemuri Indri Indri: un'esperienza magica per gli amanti della natura.

Île Sainte-Marie: Atmosfera intima e autentica, tra spiagge deserte, balene (da luglio a settembre) e rifugi romantici.

Parco di Ranomafana: Un angolo di foresta tropicale ricco di biodiversità, perfetto per esplorazioni a due e momenti unici.

periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio in Madagascar è da maggio a ottobre, durante la stagione secca. Il clima è piacevole, le strade sono più accessibili e si possono esplorare parchi, spiagge e riserve senza il rischio di piogge intense.

Per una luna di miele all'insegna del mare e della natura, questi mesi offrono anche ottime opportunità per avvistare balene a Sainte-Marie (luglio-settembre) e vivere l'isola al massimo del suo splendore.

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

le spiagge più belle

Nosy Be – Spiaggia di Andilana

Questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline, sabbia bianca e palme. È ideale per snorkeling e relax al tramonto.

Isola di Nosy Iranja

Una piccola isola collegata da una lingua di sabbia visibile con la bassa marea. È perfetta per immersioni e osservare tartarughe marine.

Anakao

Situata a sud-ovest, è un paradiso tranquillo con barriere coralline, mare turchese e spiagge remote. Ottima per windsurf e immersioni.

Île Sainte-Marie – Spiaggia di Ambodifotatra

Una spiaggia tropicale ricca di storia e famosa per l'avvistamento delle balene durante la stagione migratoria.

Lokaro (Tolagnaro)

Una spiaggia selvaggia e remota, circondata da colline e lagune, perfetta per chi cerca tranquillità e paesaggi mozzafiato.

Baia di Sakalava

Situata a nord, vicino a Diego Suarez, è una meta per il kitesurf e il windsurf grazie ai suoi venti costanti e paesaggi incontaminati.

lo sapevi che...

La "natura unica" del Madagascar

Circa il 90% delle specie animali e vegetali che vivono sull'isola non si trovano in nessun altro luogo al mondo. Tra le più famose ci sono i lemuri, i baobab e camaleonti straordinari.

L'isola più grande dell'Africa e la quarta al mondo

Il Madagascar è la quarta isola più grande del pianeta (dopo Groenlandia, Nuova Guinea e Borneo) ed è più grande della Francia!

Una lingua con radici asiatiche

Nonostante sia situato vicino all'Africa, la lingua ufficiale del Madagascar, il malgascio, ha origini austronesiane, collegandola linguisticamente a paesi del Sud-Est asiatico come l'Indonesia. Questo riflette le origini miste della popolazione malgascia.

lettura consigliata

Un libro perfetto da leggere prima di un viaggio in Madagascar è "Il Madagascar" di Dervla Murphy.

Questo diario di viaggio scritto dalla celebre esploratrice irlandese offre uno sguardo autentico e affascinante sull'isola, combinando descrizioni vivide della sua straordinaria biodiversità con osservazioni profonde sulla cultura, la storia e le difficoltà sociali del Madagascar. È una lettura coinvolgente che ti permetterà di entrare in sintonia con lo spirito dell'isola e apprezzare meglio la sua complessità.

film consigliato

Un film divertente e perfetto per entrare nel mood è "Madagascar" (2005), il film d'animazione della DreamWorks!

Anche se è una versione super cartoon dell'isola, regala tante risate, personaggi irresistibili (chi non ama i lemuri ballerini?) e un primo assaggio dell'atmosfera esotica e selvaggia che vi aspetta. Perfetto per alleggerire i preparativi e iniziare il viaggio col sorriso!