India

"Mentre cammino per le strade caotiche di Delhi, l'aria è impregnata di profumi speziati e colori vivaci. Ogni angolo nasconde una sorpresa, un'esperienza unica da condividere con il mio amato. Attraversiamo templi antichi e mercati vibranti, immergendoci nella cultura millenaria di questa terra incantevole. Ogni istante è un caleidoscopio di emozioni, dall'eccitazione all'incanto, mentre ci perdiamo nei paesaggi mozzafiato di Rajasthan e nell'intimità dei palazzi dei maharaja. È un viaggio di scoperta e connessione, che rafforza il legame tra noi e ci lascia ricordi indelebili."

L'India 

è una terra di contrasti e meraviglie, un mosaico di culture, lingue e tradizioni che si intrecciano in una storia millenaria. Dalle maestose vette dell'Himalaya alle spiagge dorate del Kerala, dai deserti dorati del Rajasthan alle foreste rigogliose del Sundarbans, il suo territorio racconta storie di re e guerrieri, poeti e santi. La spiritualità permea ogni angolo, dalle antiche città sacre come Varanasi ai templi scintillanti di Tamil Nadu. L'arte, la musica, la danza e il cinema esplodono in un caleidoscopio di colori e suoni, mentre le spezie e i sapori della cucina indiana rapiscono i sensi. È un paese che celebra la vita con festival pieni di luce, amore e devozione.

Le attrazioni imperdibili:

  1. Taj Mahal (Agra): Simbolo eterno dell'amore, un capolavoro di marmo bianco che si illumina al tramonto.
  2. Udaipur: La città dei laghi, con palazzi romantici che emergono dall'acqua.
  3. Kerala Backwaters: Navigare tra le tranquille acque del Kerala su una houseboat.
  4. Goa: Spiagge idilliache e tramonti spettacolari.
  5. Jaipur e il Rajasthan: Forti regali e dune di sabbia dorata.
  6. Himalaya (Manali o Leh-Ladakh): Paesaggi mozzafiato per coppie avventurose.
  7. Andamane e Nicobare: Paradisi tropicali con spiagge incontaminate.
  8. Varanasi: Per vivere un'esperienza spirituale sulle rive del Gange.
  9. Rishikesh: Yoga e serenità tra le colline.
  10. Mysore: Palazzi maestosi e giardini incantati.

Un viaggio in India è un'immersione nell'infinito, un ricordo che resta inciso nell'anima.

RICHIEDI UN CATALOGO O UN PREVENTIVO

IMPORTANTE:

Per informazioni sui documenti di viaggio e le formalità doganali, si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, contattare l'ambasciata o il proprio consolato. 


PERIODO DI VIAGGIO CONSIGLIATO

       

Il periodo migliore per visitare l'India varia a seconda della regione che si desidera esplorare, ma in generale, il periodo da ottobre a marzo è ideale per la maggior parte del paese, grazie a precipitazioni scarse e temperature miti1. Questi mesi coincidono con la stagione fresca e secca, particolarmente adatta per visitare sia il nord che il sud dell'India. Tuttavia, per le regioni montuose come il Kashmir e l'Himachal Pradesh, i mesi da maggio a settembre sono consigliati. Ricordate che l'India è un paese vasto con un clima molto vario, quindi è sempre meglio verificare le condizioni specifiche della zona che intendete visitare.


SELEZIONATI PER EMOZIONARVI

Ad ogni viaggiatore il suo budget!

Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme,
in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.

Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.


SOGGIORNO MARE CONSIGLIATO

MALDIVE

MAURITIUS

SEYCHELLES

In India:

GOA

MARARI NEL KERALA

ISOLE ANDAMANE


LO SAPEVI CHE...


Il Festival dei Colori, Holi, ha un significato profondo oltre i colori vivaci:
Originariamente celebrato per segnare la vittoria del bene sul male, Holi trae le sue radici da antiche leggende mitologiche. La sua tradizione di "colorarsi" simboleggia l'abbattimento delle barriere sociali, unendo persone di ogni casta, religione e status.


La biodiversità del subcontinente è incredibile:
L'India è uno dei 17 paesi "megadiversi" del mondo. È la patria del maestoso tigre del Bengala, del leone asiatico (che si trova solo nel Parco Nazionale di Gir) e di un ricco ecosistema marino che comprende specie rare come il dugongo. Inoltre, ospita più di 4000 specie di fiori e 1200 tipi di uccelli.

Il sistema ferroviario indiano è uno dei più grandi al mondo:
Ogni giorno, oltre 23 milioni di persone utilizzano le ferrovie indiane, quasi l'intera popolazione dell'Australia! Costruito nel 1853, il sistema ferroviario è una meraviglia ingegneristica e una spina dorsale culturale che collega città, villaggi e comunità attraverso paesaggi spettacolari.


LETTURE CONSIGLIATE


Un libro perfetto da leggere prima di partire per un viaggio in India è "Shantaram" di Gregory David Roberts.

Questo romanzo avvincente racconta la storia di Lin, un uomo in fuga dalla legge, che si rifugia nella caotica e vibrante città di Mumbai. Attraverso gli occhi del protagonista, il libro offre un'immersione profonda nella cultura, nella spiritualità e nelle contraddizioni dell'India. Tra storie d'amore, amicizia, pericoli e scoperta personale, il romanzo dipinge un ritratto vivido e affascinante del paese, mettendo in evidenza sia la bellezza che le sfide della vita quotidiana indiana.

Le descrizioni dettagliate dei luoghi, delle persone e dei sentimenti rendono "Shantaram" non solo una lettura avvincente, ma anche un'introduzione emotiva e culturale al cuore pulsante dell'India.


FILM CONSIGLIATI


Un film perfetto da vedere prima di partire per un viaggio in India è "The Lunchbox" (2013), diretto da Ritesh Batra.

Questo film racconta una storia delicata e profondamente umana, ambientata a Mumbai, che esplora la cultura urbana indiana attraverso l'unico e affascinante sistema di consegna dei dabbawala (portapranzo). Con un mix di emozione, umorismo e romanticismo, "The Lunchbox" offre uno spaccato autentico della vita quotidiana in India, dai sapori della cucina casalinga agli intricati legami umani che possono nascere anche in modi inaspettati.

È un film che cattura l'essenza dell'India contemporanea, pur mantenendo uno sguardo nostalgico sulle sue tradizioni, perfetto per immergersi nell'atmosfera del Paese prima di partire.


richiedi un catalogo o un preventivo