I Vulcani di Java
"La gioia dell'amore appena celebrato si fonde con l'emozione dell'avventura mentre attraversiamo Giava e Bali. Ogni passo tra le maestose risaie e le antiche rovine risveglia un senso di meraviglia e gratitudine. La natura ci avvolge con la sua bellezza incontaminata, mentre i siti archeologici raccontano storie millenarie che affascinano e ispirano. Insieme, scopriamo la magia di luoghi intrisi di spiritualità e cultura, avvolti nel profumo di incenso e il suono delle onde che lambiscono la costa. Questo viaggio è un viaggio di scoperta, di connessione e di amore, che rimarrà inciso nei nostri cuori per sempre."
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.

GIORNO 1
Arrivo a Jakarta, incontro con il nostro incaricato per il trasferimento presso The Langham Jakarta.
GIORNO 2
Jakarta - Bogor - Jakarta
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della magnifica capitale con il Museo Nazionale, la bella e moderna Moschea Istiqlal, il vecchio quartiere coloniale di Fatahillah ed il Sunda Kelapa Harbor. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita del Bogor Botanical Garden e rientro in hotel a Jakarta. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 3
Jakarta - Bandung
Colazione di primo mattino in modo da poter effettuare il trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza del treno che vi porterà a Bandung . Arrivati a Bandung si procederà con la visita del vulcano Tangkuban, delle sorgenti naturali di Ciater e delle terme di Sari Ater. Il percorso panoramico che porta dalle colline di Lembang al cratere del monte è davvero bello, si avrà inoltre l'opportunità di rilassarsi presso le terme. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento presso The Trans Luxury Bandung.
GIORNO 4
Bandung - Yogyakarta
In prima mattinata colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria. Viaggio in treno "Lodaya Pagi" (o similare) sino alla splendida Yogyakarta (Executive Class: 07.00 – 14.44). All'arrivo trasferimento presso Tentrem Hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 5
Yogyakarta
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della vivace Jogjakarta, si inizierà dal Palazzo Reale del Sultano (Keraton) per poi proseguire con la visita il complesso templare del Prambanan. Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, fu costruito all'incirca nell'850 D.C. ed è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991. Si calcola che in origine il complesso fosse composto da ben 232 templi, in seguito si scoprì che molti di questi in realtà non erano templi ma mausolei di antichi re. I più famosi, sono i tre principali dedicati rispettivamente a: Brahma, Vishnu e Shiva e dominano la visuale in mezzo a tutti gli altri che vanno a formare una specie di corte. In particolare il tempio di Shiva è giustamente quello più apprezzato da tutti, al punto che molti lo considerano il massimo monumento induista dell'Indonesia. Pranzo in corso di viaggio. Al termine del pasto visita al più grande tempio buddista al mondo: il Borobudur: sarà possibile ammirare la costruzione a pianta quadra di cinque piani, con ulteriori tre a pianta circolare; tutti decorati con 2672 pannelli di bassorilievi e 504 statue di Buddah. Sulla sommità 72 statue si trovano all'interno di unici e caratteristici "stupa forati". Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 6
Yogyakarta - Solo
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del sito archeologico di Sangiran, situato nella provincia Centrale di Giava. Patrimonio UNESCO dal 1996, è riconosciuto come "uno dei siti più importanti al mondo per lo studio dei fossili umani", insieme a Zhoukudian (Cina), i laghi di Willandra (Australia), la gola di Olduvai (Kenya) e Sterkfontein (Sud Africa)". A Sangiran negli anni '30, vennero riportati alla luce resti fossili dell'"Uomo di Giava", che rappresenta il primo ritrovamento di Homo Erectus; forma intermedia tra quest'ultimo e l'Homo Sapiens Sapiens. Proseguimento con la visita al tempio di Sukuh, ubicato nel villaggio di Berjo ad un'altitudine di circa 910 s.l.m, 35 km a est di Solo nel distretto di Argoyoso e sulle pendici del Monte Lawu. Questo tempio, luogo sacro per venerare gli spiriti dei defunti, ha un orientamento est-ovest; con la porta principale volta verso occidente ad indicare una sua possibile funzione funeraria. I blocchi di pietra sono incisi con scene tradizionali del teatro delle ombre "Wayang" di origine Indù. Sukuh è l'unico tempio con scene erotiche presente nell'isola di Java. La sua forma tronca e i suoi gradini possono ricordare le piramidi Maya del Sud America. L'unicità di questo tempio risiede nel paesaggio circostante, nelle sue statue e nei suoi rilievi ed è nettamente diverso rispetto ad altri templi presenti sull'isola come Borobudur e Prambanan. Pranzo in corso d'escursione. Al termine delle visite trasferimento a Solo. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento presso Alila Hotel.
GIORNO 7
Solo - Malang
Colazione di primo mattino e trasferimento alla stazione ferroviaria. Viaggio verso Surabaya con il treno "Mojokerto Sancaka Fakultatif o similare (Executive Class: 7.40 – 11.00). Arrivo a Mojokerto e trasferimento per Malang, lungo il tragitto sosta per la visita del tempio di Singasari. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione presso Djoglo Luxury Bungalow. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 8
Malang - Bromo - Banyuwangi
Sveglia in piena notte (2.00 am) e partenza prima in fuoristrada e poi a dorso di un mulo, verso uno dei siti più affascinanti dell'Indonesia: il cratere fumante del Vulcano Bromo. Si attenderà il sorgere dell'alba da un punto panoramico che domina sulla sua bellissima caldera. Rientro in hotel per la colazione. In seguito trasferimento a Banyuwangi per il pernottamento. Pranzo in ristorante locale e cena presso Ijen Resort & Villas.
GIORNO 9
Banyuwangi - Kawah Ijen - Bali
Colazione di buon mattino (o a scelta, di notte nel caso si vogliano vedere i "Blue fire") e partenza per la visita del Monte Ijen. In circa un'ora e mezza di viaggio si raggiungerà, attraverso suggestivi paesaggi ed in mezzo alla foresta; il punto di partenza per l'ascesa al cratere. A Paltuding, ubicato a quota 1850 mt. sopra il livello del mare, si trova il parcheggio più vicino al sentiero che si inerpica lungo il pendio; qui si potranno acquistare: acqua, altri generi di prima necessità o anche sigarette speziate da offrire ai portatori di zolfo, che apprezzeranno certamente il gesto di cortesia. L'ascesa comporta un dislivello di circa 500 metri lungo un percorso di tre chilometri circa sino al bordo del cratere. Il tragitto, a seconda del passo, potrà essere effettuato in circa un'ora e trenta minuti/due ore. Lungo il tragitto e durante le soste potrete incrociare i famosi portatori, che trasportano da 90 a 100 kg di zolfo per viaggio; sino a raggiungere i mezzi dove esso viene trasportato. Incontrarli e capire quanta fatica e sudore sopportano queste persone è davvero emozionante, semplici individui che per pochi soldi si guadagnano la giornata. Il rispetto e l'ammirazione per quanto fanno diventa inevitabile. Una volta in vetta si avrà tempo per ammirare gli spettacolari colori del lago sulfureo e scambiare due chiacchierare coi portatori. Rientro a Paltuding, proseguimento per Gilimanuk e da qui in barca per Bali. All'arrivo trasferimento in hotel. Pranzo in ristorante locale.
dal GIORNO 10 al GIORNO 14
Bali
Giornate di relax, soggiornando presso Tandjung Sari Hotel.
GIORNO 15
Volo di ritorno in Italia







