Nicaragua, Guatemala e Honduras
"Esplorare il Centro America in viaggio di nozze è un'esperienza che accende l'anima con un mix unico di emozioni. L'aria densa di storia e archeologia culla il cuore mentre si attraversano siti Maya millenari, immergendosi nel passato misterioso di questa regione. La lussureggiante natura tropicale avvolge gli sposi in un abbraccio vibrante di vita, con foreste pluviali che risuonano di suoni esotici e colori vivaci che incantano gli occhi. Lunghe giornate trascorse sulle spiagge di sabbia bianca offrono momenti di pura intimità, mentre il sole caldo bacia dolcemente la pelle, creando ricordi indelebili di amore e avventura."

Nicaragua
Il Nicaragua, conosciuto come "la terra dei laghi e dei vulcani", è una destinazione meno turistica, ma ricca di bellezze naturali e città coloniali.
i must del viaggio

Granada: romanticismo coloniale tra stradine acciottolate e tramonti sul lago.
Isletas de Granada: mini-crociera tra le isole vulcaniche per un brindisi al tramonto.
San Juan del Sur: spiagge dorate, surf e cocktail al tramonto sulla costa pacifica.
Isola di Ometepe: due vulcani, una sola isola magica nel cuore del Lago Nicaragua.
Leon: arte, storia e rooftop con vista sui vulcani attivi.
Laguna de Apoyo: un tuffo rigenerante in un cratere vulcanico pieno d'amore.
Cañón de Somoto: avventura romantica tra acque cristalline e canyon mozzafiato.
Riserva Naturale Indio Maíz: perdersi insieme nella giungla più incontaminata del paese.
Corn Islands: paradiso caraibico per giorni di puro relax su sabbia bianca.
Guatemala
Il Guatemala è ricco di cultura, storia antica e una natura selvaggia e lussureggiante. Le sue attrazioni principali comprendono siti archeologici maya, città coloniali e paesaggi vulcanici spettacolari.
i must del viaggio

Antigua Guatemala – Romantica città coloniale tra rovine, caffè suggestivi e tramonti infuocati sui vulcani.
Lago Atitlán – Un'oasi di pace circondata da villaggi colorati e montagne vulcaniche.
Chichicastenango – Un mercato tradizionale dove perdersi tra colori, profumi e artigianato locale.
Tikal – Un'esperienza mistica tra le antiche rovine Maya immerse nella giungla.
Semuc Champey – Piscine naturali color smeraldo, perfette per un bagno rinfrescante in un luogo magico.
Livingston – Atmosfera caraibica, musica garifuna e spiagge lontane dai circuiti turistici.
Rio Dulce – Navigare lungo il fiume tra giungla e casette di legno: romanticismo allo stato puro.
Huehuetenango – Per una fuga tra montagne e cultura indigena autentica.
Vulcano Pacaya – Emozionante escursione tra paesaggi lunari e viste mozzafiato.
Caffè tour nelle piantagioni – Scoprite insieme l'aroma e il fascino del miglior caffè guatemalteco.
Honduras
L'Honduras è una destinazione meno conosciuta per il turismo di massa, ma offre spiagge caraibiche incontaminate, siti archeologici maya e splendidi paesaggi naturali.
i must del viaggio

Roatán – Acque cristalline e barriere coralline per snorkeling e relax romantico.
Utila – Un paradiso tranquillo, perfetto per coppie in cerca di intimità e immersioni.
Parco Nazionale Pico Bonito – Escursioni nella giungla tra cascate e farfalle tropicali.
Lago Yojoa – Atmosfere poetiche tra montagne, acque calme e riserve naturali.
Copán Ruinas – Un tuffo nella storia e nella magia del mondo Maya.
Cayos Cochinos – Isole da sogno, ideali per una giornata di mare indimenticabile a due.
La Ceiba – Cultura caraibica, vita notturna e porte d'accesso alla natura selvaggia.
Tela – Spiagge dorate e giardini botanici per passeggiate romantiche al tramonto.
Rio Cangrejal – Avventura e rafting per coppie dal cuore selvaggio.
Comayagua – Architettura coloniale e fascino autentico per una tappa fuori dal tempo.
periodo consigliato
Clima generale
- Stagione secca: da novembre ad aprile. Questo è il periodo ideale per viaggiare, con meno piogge e temperature più piacevoli.
- Stagione delle piogge: da maggio a ottobre, con temporali più frequenti, specialmente nel pomeriggio. Tuttavia, settembre e ottobre possono essere particolarmente umidi, con un rischio maggiore di uragani nelle zone caraibiche.
Guatemala
- Zone interne (Antigua, Lago Atitlán, Tikal):
- Il periodo migliore è novembre-aprile, quando le temperature sono miti e le piogge scarse.
- Costa Pacifica: Anche qui, la stagione secca (novembre-aprile) è ottimale per godere delle spiagge e delle attività marine.
- Costa caraibica (Livingston): Più umida tutto l'anno, ma febbraio-aprile offre condizioni climatiche migliori.
Nicaragua
- Zone interne (Granada, León, Managua):
- Clima secco e caldo da novembre ad aprile. Ottimo periodo per esplorare città coloniali e vulcani.
- Costa Pacifica (San Juan del Sur): Ideale tra dicembre e aprile per spiagge soleggiate e onde perfette per il surf.
- Costa caraibica (Corn Islands): Il periodo migliore è febbraio-aprile, quando le piogge diminuiscono e il mare è calmo.
Honduras
- Zone interne (Copán Ruinas, Tegucigalpa):
- La stagione secca da novembre ad aprile è perfetta per visitare siti archeologici e godere di temperature più fresche.
- Costa caraibica (Roatán, Utila, La Ceiba):
- Clima più stabile tra marzo e giugno, evitando la stagione degli uragani.
- Costa Pacifica: Raramente visitata, ma la stagione secca (novembre-aprile) è comunque migliore.
Miglior periodo complessivo
- Novembre-aprile è il periodo ideale per coprire tutte le destinazioni, con un clima secco e piacevole, adatto sia alle zone costiere che interne.
- Per le coste caraibiche (Corn Islands, Roatán, Livingston): Febbraio-aprile è particolarmente indicato.
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
soggiorno mare consigliato
Nicaragua – Sogni d'amore sull'oceano
-
San Juan del Sur: tramonti dorati e vibrazioni bohémien, perfetta per coppie dinamiche.
-
Playa Maderas: ideale per relax e surf, con un'atmosfera intima e selvaggia.
-
Little Corn Island: sabbia bianca, palme e acque turchesi in un angolo di paradiso caraibico.
Guatemala – Magia sulle rive del Pacifico
-
Monterrico: atmosfera tranquilla e selvaggia, tra spiagge nere vulcaniche e tramonti infuocati.
-
Playa Tilapa: remota e romantica, perfetta per chi cerca isolamento e natura pura.
-
Playa Dorada: sul Lago de Izabal, con acque calme e paesaggi verdi, alternativa affascinante al mare.
Honduras – Un tuffo nei Caraibi più autentici
-
West Bay, Roatán: sabbia finissima e mare cristallino, ideale per snorkeling e coccole al tramonto.
-
Utila: piccola isola dall'anima giovane e romantica, perfetta per scoprire insieme il mondo sottomarino.
-
Tela: una costa lunga e tranquilla, immersa tra natura tropicale e cultura garifuna.
lo sapevi che...
Nicaragua: Il lago Cocibolca ospita squali d'acqua dolce!
Il lago Nicaragua (o Cocibolca) è uno dei pochi posti al mondo in cui vivono squali d'acqua dolce, noti come squali toro. Questi squali riescono a nuotare controcorrente nel fiume San Juan per raggiungere il lago dal Mar dei Caraibi! È incredibile pensare a squali che si trovano in un lago anziché in mare.Guatemala: Antigua celebra la Settimana Santa con "tappeti" colorati fatti di segatura!
Durante la Semana Santa (Settimana Santa), le strade di Antigua vengono decorate con incredibili "tappeti" di segatura, fiori e sabbia colorata. Queste opere d'arte, create con grande cura, vengono distrutte durante le processioni religiose. È un mix unico di arte effimera e tradizione religiosa!Honduras: Le Isole della Baia sono il luogo perfetto per parlare... "inglese piratesco"!
Nelle isole caraibiche come Roatán, molti abitanti parlano un inglese creolo con influenze del dialetto dei pirati inglesi. Questo perché la zona era un rifugio per pirati famosi come Henry Morgan, che usavano queste isole come base per i loro saccheggi nel Mar dei Caraibi!lettura consigliata
"Il presidente" di Miguel Ángel Asturias
- Scritto da un premio Nobel per la letteratura, questo romanzo esplora il regime dittatoriale e il clima politico in Guatemala. È un'opera fondamentale per comprendere il contesto storico e culturale del paese, ricca di simbolismo e atmosfera.
film consigliato
"Carla's Song" (1996)
Un dramma romantico ambientato in Nicaragua durante la rivoluzione sandinista degli anni '80. Racconta la storia di un autista di autobus scozzese che si innamora di una rifugiata nicaraguense e decide di seguirla nel suo paese devastato dalla guerra. È un film che offre uno sguardo sulla storia recente del Nicaragua, con panorami mozzafiato e una narrazione potente.