"Il calore avvolgente dei raggi del sole caraibico accarezza la mia pelle mentre camminiamo mano nella mano lungo le spiagge di sabbia bianca. Il profumo intenso dei sigari cubani e il ritmo coinvolgente della musica salsa riempiono l'aria, facendoci ballare sotto le stelle. Esploriamo le strade colorate di L'Avana, immergendoci nella storia e nella cultura vibrante dell'isola. Ogni momento trascorso insieme è un'emozione nuova, una promessa di amore eterno sigillata dai tramonti infuocati sul mare. Cuba è il nostro paradiso, e noi siamo gli sposi felici che si perdono nel suo incanto."

Cuba

è un'esperienza indimenticabile che combina storia, cultura, natura e spiagge paradisiache. Ecco alcune tappe imperdibili per un viaggio da L'Avana a Santiago, passando da città coloniali, spiagge e cayos, natura incontaminata e l'autenticità dei villaggi di campesinos:

i must del viaggio

L'Avana: La capitale vibrante

Habana Vieja: Il cuore storico della città è un autentico gioiello coloniale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Le strade acciottolate, le piazze come Plaza Vieja e Plaza de la Catedral, e gli edifici storici sono perfetti per una passeggiata romantica. Da non perdere il Museo del Ron e la Bodeguita del Medio, dove gustare un mojito.

Malecón: Il famoso lungomare è il luogo ideale per una passeggiata al tramonto, ammirando le onde che si infrangono contro il muretto e godendo della brezza marina.

Capitolio e Vedado: La zona del Capitolio, con il suo maestoso edificio ispirato al Campidoglio di Washington, e il quartiere del Vedado con la sua vibrante vita notturna, offrono un mix di storia e modernità.

Viñales: Natura e autenticità rurale

Valle de Viñales: Circondata da verdi mogotes (colline carsiche), questa valle è famosa per le piantagioni di tabacco e per i suoi paesaggi mozzafiato. È possibile fare trekking o cavalcate tra le piantagioni, visitare le grotte come la Cueva del Indio, e osservare da vicino la vita dei campesinos locali, scoprendo come si produce il celebre sigaro cubano.

Mural de la Prehistoria: Un'enorme pittura murale su uno dei mogotes, che rappresenta l'evoluzione dell'uomo e della natura a Cuba.

Cienfuegos: La perla del sud

Parque José Martí: Il cuore della città, con l'imponente Teatro Tomás Terry e la Catedral de la Purísima Concepción. Questa piazza è circondata da eleganti edifici neoclassici e offre un'atmosfera rilassata.

Palacio de Valle: Un edificio eclettico e stravagante, in stile moresco, da cui si gode una splendida vista sulla baia di Cienfuegos.

Laguna Guanaroca: Una riserva naturale appena fuori città, perfetta per una gita romantica in barca, osservando i fenicotteri e altre specie di uccelli.

Trinidad: Città coloniale e spiagge

Trinidad: Un'autentica città coloniale, con le sue strade lastricate e le case dai colori pastello. È un viaggio nel passato, con visite al Museo Romántico o al Palacio Cantero per esplorare la storia dell'era coloniale.

Playa Ancón: A breve distanza da Trinidad, Playa Ancón è una delle spiagge più belle della costa meridionale. Con sabbia bianca e mare cristallino, è perfetta per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.

Valle de los Ingenios: Un'area storica legata alla produzione della canna da zucchero, con resti di antichi zuccherifici e torri, tra cui la Torre Manaca Iznaga, da cui si gode una vista mozzafiato sulla valle.

Cayo Santa María: Paradiso tropicale

Cayo Santa María: Un'isola paradisiaca collegata alla terraferma da una lunga strada rialzata. Le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi offrono un perfetto rifugio per una luna di miele romantica. Gli hotel di lusso all-inclusive offrono il massimo comfort, e le immersioni nelle barriere coralline locali sono spettacolari.

Snorkeling e immersioni: Le barriere coralline intorno ai cayos offrono una ricca vita marina, perfetta per gli appassionati di sport acquatici o per chi desidera provare per la prima volta l'immersione subacquea.

Camagüey: Un labirinto coloniale

Centro storico di Camagüey: Un labirinto di stradine strette e piazzette nascoste, con una serie di chiese coloniali e cortili tranquilli. La città è meno frequentata dai turisti, offrendo un'esperienza più autentica.

Plaza San Juan de Dios: Una delle piazze più pittoresche di Cuba, circondata da case dai colori pastello e acciottolati.

Botteghe artigianali: Camagüey è famosa per la produzione delle "tinajones", grandi giare in terracotta, simbolo della città.

Sierra Maestra: Natura selvaggia e storia

Parco Nazionale della Sierra Maestra: Un'area montuosa ricca di storia rivoluzionaria, dove Fidel Castro e i suoi compagni stabilirono il quartier generale durante la Rivoluzione Cubana. È possibile fare escursioni attraverso la foresta lussureggiante, fino al Pico Turquino, la montagna più alta di Cuba.

Villa campesina: Incontrare le comunità locali che vivono nei villaggi rurali della Sierra Maestra, per scoprire uno stile di vita semplice e autentico, basato sull'agricoltura e l'allevamento.

Santiago de Cuba: La culla della rivoluzione e della musica

Castillo del Morro: Una fortezza imponente che domina la baia di Santiago, da cui si gode un tramonto spettacolare. Il castello ospita anche un museo sulla pirateria.

Parque Céspedes: Il cuore della città, dove si trovano la Catedral de Santiago e il Museo Emilio Bacardí, che racconta la storia della città e del suo ruolo nella Rivoluzione.

Casa de la Trova: Santiago è considerata la culla della musica cubana. La Casa de la Trova è il luogo ideale per godersi serate di musica dal vivo, con ritmi di son e salsa.

Moncada Barracks: Un sito storico di grande importanza, essendo stato l'obiettivo dell'attacco rivoluzionario guidato da Fidel Castro nel 1953.

Baracoa: La Cuba più autentica e selvaggia

Playa Maguana: Una spiaggia incantevole e poco affollata, circondata da palme e caratterizzata da un'atmosfera rilassata.

El Yunque: Una montagna a forma di tavola, simbolo della città di Baracoa, ideale per una giornata di trekking attraverso foreste tropicali e piantagioni di cacao.

Cascate del Río Toa: Baracoa è famosa per i suoi fiumi e cascate, ideali per una nuotata rinfrescante in mezzo alla natura.

periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio di nozze a Cuba va da novembre ad aprile, durante la stagione secca. Il clima è piacevolmente caldo, con giornate soleggiate perfette per rilassarsi in spiaggia o esplorare l'isola. In questo periodo l'umidità è bassa e le piogge sono rare, ideale per godersi ogni attimo all'aperto. I mesi invernali offrono anche un'atmosfera più fresca e romantica, senza eccessi di calore. È il momento perfetto per vivere Cuba nella sua veste più accogliente e serena. 

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

le spiagge più belle di Cuba

Cayo Largo del Sur
Un vero paradiso caraibico: sabbia bianca impalpabile, mare trasparente e una tranquillità assoluta. Perfetta per coppie in cerca di intimità e lunghe passeggiate mano nella mano.

Varadero
Una delle spiagge più famose di Cuba, con oltre 20 km di costa. Resort eleganti, acque turchesi e tramonti da sogno creano la cornice ideale per una luna di miele all'insegna del comfort.

Cayo Coco

Un'isola tranquilla collegata da una strada rialzata sul mare, con spiagge spettacolari come Playa Flamenco. Ideale per nuotare, fare snorkeling e lasciarsi coccolare in resort romantici.

Cayo Santa María
Famosa per il suo mare cristallino e i resort esclusivi per coppie. È un piccolo angolo di pace, lontano dal turismo di massa, perfetto per chi cerca un'atmosfera rilassata e raffinata.

Playa Ancón (Trinidad)
Vicina alla città coloniale di Trinidad, questa spiaggia unisce relax e cultura. Sabbia dorata e acque calme fanno da sfondo a giornate lente e romantiche, tra mare e storia.

lo sapevi che...

La musica è ovunque, anche in spiaggia!

A Cuba, non serve cercare l'intrattenimento: dai bar alle piazze fino alle spiagge, troverai sempre qualcuno che suona, canta o balla salsa. È impossibile non lasciarsi trascinare… anche in coppia sotto le stelle!


Dimentica il Wi-Fi… e connettiti davvero!

La connessione internet è limitata in molte zone, soprattutto nei cayos. Ma è un'occasione perfetta per disconnettersi dal mondo e riconnettersi con chi ami: niente notifiche, solo voi due.


Viaggerete anche nel tempo (con stile)

Girare per l'isola su una Chevrolet anni '50 è la norma: Cuba è famosa per le sue auto d'epoca coloratissime, perfette per un tour romantico e super instagrammabile… come una scena da film!

lettura consigliata

"Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway

Ambientato a Cuba, dove Hemingway visse per molti anni, questo capolavoro racconta la storia di un vecchio pescatore cubano, Santiago, e della sua lotta con un gigantesco marlin. Il romanzo esplora temi come la resistenza e la dignità, ed è intriso di un forte legame con la cultura cubana e la sua gente.

film consigliato

"Buena Vista Social Club" (1999)

Questo documentario musicale di Wim Wenders celebra la musica cubana e il leggendario gruppo musicale che ha portato il son cubano nel mondo. Il film esplora la vita di musicisti anziani che si sono riuniti per registrare un album e fare un tour internazionale, ed è un ottimo modo per scoprire la musica e la cultura cubana, oltre a presentare l'anima vivace dell'isola.