Giappone e Corea del sud
"Un viaggio di nozze in Giappone e Corea del Sud è un'immersione tra tradizione e modernità, dove l'antico fascino dei templi zen si fonde con le luci vibranti delle metropoli. È un percorso tra giardini tranquilli e mercati vivaci, tra cene a base di sushi e barbecue coreano, dove ogni esperienza diventa un ricordo unico e condiviso. Tra la delicatezza dei ciliegi in fiore e l'energia della cultura pop coreana, si vive un'avventura che rafforza i legami e ispira meraviglia."
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.



Giorno 1-3: Tokyo
Giorno 1 - Arrivo a Tokyo
- Check-in in hotel, serata libera per esplorare Shibuya, con l'iconico attraversamento pedonale e la statua di Hachiko. Cena in un ristorante con vista sulla città.
Giorno 2 - Scoperta della Tokyo tradizionale e moderna
- Visita al tempio di Senso-ji ad Asakusa, il più antico di Tokyo.
- Passeggiata lungo Nakamise Street e poi visita a Ueno Park.
- Pomeriggio a Ginza per shopping e, la sera, crociera sulla baia di Tokyo.
Giorno 3 - Akihabara e Shinjuku
- Mattinata ad Akihabara, il quartiere dell'elettronica e degli anime.
- Pomeriggio al Giardino Nazionale di Shinjuku Gyoen.
- Salita al Tokyo Metropolitan Government Building per una vista spettacolare al tramonto.
Giorno 4-5: Takayama
Giorno 4 - Trasferimento a Takayama
- Viaggio in treno verso Takayama. Arrivo e passeggiata nel quartiere tradizionale di Sanmachi Suji, famoso per le sue case in legno e le distillerie di sakè.
Giorno 5 - Cultura e natura
- Visita al Mercato Mattutino di Miyagawa.
- Pomeriggio al Villaggio di Hida per un'esperienza nel Giappone rurale.
- Cena in una locanda tradizionale ryokan con onsen (terme) privato.
Giorno 6: Kanazawa
Giorno 6 - Arte e giardini a Kanazawa
- Trasferimento a Kanazawa, visita al famoso Giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone.
- Passeggiata nel quartiere dei samurai Nagamachi e visita al Museo di Arte Contemporanea del XXI Secolo.
- Serata a Higashi Chaya, antico quartiere delle geishe.
Giorno 7-9: Kyoto
Giorno 7 - I templi e i santuari di Kyoto
- Visita al Santuario Fushimi Inari, famoso per i suoi infiniti torii rossi.
- Pomeriggio a Gion, quartiere delle geishe, e camminata lungo Hanamikoji Street.
Giorno 8 - Arashiyama e il padiglione d'oro
- Escursione alla Foresta di Bambù di Arashiyama.
- Visita al Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro).
- Tramonto dal Tempio Kiyomizu-dera con vista panoramica su Kyoto.
Giorno 9 - Filosofia e natura
- Passeggiata lungo il Sentiero del Filosofo.
- Visita al Tempio Nanzen-ji e al vicino giardino zen.
- Cena kaiseki, un pasto tradizionale giapponese, in un ristorante raffinato.
Giorno 10: Osaka
Giorno 10 - Vita notturna e cibo a Osaka
- Trasferimento a Osaka, visita al maestoso Castello di Osaka.
- Passeggiata e cena a Dotonbori, famoso per le sue luci al neon e i locali street food.
- Serata a Umeda Sky Building per una vista mozzafiato della città.
Giorno 11-14: Seoul e Busan
Giorno 11 - Arrivo a Seoul e introduzione alla cultura coreana
- Volo per Seoul. Visita al Palazzo Gyeongbokgung con cambio della guardia.
- Passeggiata a Bukchon Hanok Village, tra case tradizionali coreane (hanok).
- Cena nel vivace quartiere di Insadong.
Giorno 12 - Storia e modernità di Seoul
- Visita alla N Seoul Tower per una vista panoramica della città.
- Shopping a Myeongdong e Dongdaemun Design Plaza, un capolavoro architettonico.
- Serata nei quartieri di Hongdae o Gangnam per godersi l'energia della nightlife.
Giorno 13 - Escursione a Busan
- Treno KTX per Busan. Visita alla spiaggia di Haeundae e passeggiata lungo il Gamcheon Culture Village con le sue case colorate.
- Visita al Tempio Haedong Yonggungsa, affacciato sull'oceano.
Giorno 14 - Ritorno a Seoul e rientro
- Rientro a Seoul e ultime ore di shopping o relax.
- Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.