Botswana e Victoria Falls

Un viaggio di nozze nel Delta dell'Okavango è un'immersione nell'incanto selvaggio, dove l'amore risuona nei silenzi della natura incontaminata. A bordo di una mokoro, il cuore batte all'unisono con il fluire dell'acqua tra ninfee e ippopotami, mentre il safari nelle riserve del Botswana regala emozioni primordiali, tra leoni all'alba e tramonti infuocati. Ogni incontro con la fauna diventa un ricordo eterno, un brivido condiviso sotto il cielo stellato dell'Africa. Infine, le Cascate Vittoria esplodono di potenza e bellezza, avvolgendovi in una nebbia dorata, simbolo di un amore sconfinato.

Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.




GIORNO 1

ITALIA - BOTSWANA

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo



GIORNO 2

MAUN

All'arrivo, disbrigo delle formalità d'ingresso, ed incontro con la nostra guida, di lingua italiana, e trasferimento al Thamo Telele Lodge situato a circa 30 minuti d'auto da Maun. Pranzo (tempo permettendo). Nel pomeriggio si prende parte ad un'attività di safari all'interno della proprietà (250 ettari). Il focus principale di oggi pomeriggio è quello di ammirare le giraffe residenti e meglio comprendere come i ricercatori lavorano qui sulla mappatura genetica di questi graziosi animali per la loro salvaguardia. Cena e pernottamento in tenda di lusso. Nota operativa: qualora ci fosse la necessità di variare il campo di questa sera, l'attività con le giraffe rimane comunque confermata. 



GIORNO 3

MAUN - MOREMI

Ci lasciamo Maun alle spalle per iniziare il nostro emozionante viaggio verso la Riserva di Moremi nel suo settore meridionale (circa 4 ore). Esploreremo oggi l'area di Khwai. Il trasferimento si rivelerà un primo safari di approccio per apprezzare i tipici scenari africani. Livello delle acque permettendo effettuiamo un'escursione in "mokoro", le tradizionali canoe del delta dell'Okavango. Pranzo al sacco. Arriviamo nel pomeriggio presso il nostro confortevole campo tendato, che sorge all'interno di una vastissima ed esclusiva Riserva Privata: la Khwai Private Reserve. Cena e pernottamento in tenda. Bevande locali a cena incluse. 



GIORNO 4

MOREMI

Una bellissima giornata dedicata ai safari all'interno di questa immensa riserva che costituisce non solo una propaggine naturale della Moremi Game Reserve ma anche un cuscinetto di collegamento tra Moremi e il Parco Chobe. Questo consente agli animali una libera circolazione senza impedimenti dall'area fluviale del Botswana settentrionale ai canali del Delta. L'attività di safari si svolge al mattino in veicoli della Riserva 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. In base al numero finale dei partecipanti, si potrebbero rendere necessari 2 veicoli. In questo caso l'accompagnatore locale di lingua italiana provvederà a fornitore traduzioni alternandosi tra i due veicoli. Pranzo al campo e nel pomeriggio ulteriore safari che ci farà esplorare un'altra area della regione (in questo caso utilizzeremo il veicolo 4x4 aperto del tour). Pernottamento in tenda. Bevande locali incluse ai pasti.



GIORNO 5

MOREMI GAME RESERVE

Splendida giornata interamente dedicata alla scoperta della Moremi Game Reserve che rappresenta, come meglio non potrebbe, l'Africa degli animali. Per molti esperti d'Africa, questa è la zona d'eccellenza per i safari. Pranzo al sacco durante la giornata. Rientro al campo nel pomeriggio, cena e pernottamento in tenda. Bevande locali incluse a cena. Per saperne di più: Moremi Game Reserve Nel cuore del Delta dell'Okavango sorge una riserva naturale governativa con un'area di 4.871 kmq. Il parco, anche se viene chiamata Riserva, venne proclamato santuario naturale il 15 Marzo 1963 per contrastare la forte diminuzione degli animali selvaggi impunemente cacciati senza grandi limitazioni. E' oggi fortunatamente una delle destinazioni più esclusive per i safari. Nel 2008 è stata premiata come migliore riserva faunistica in Africa. Il parco è situato nella parte centrale ed orientale del Delta dell'Okavango e comprende sia la penisola di Moremi che l'isola di Chief's andando a costituire una grande parte delle terre emerse creando uno degli ecosistemi più ricchi e svariati del continente. Qui si possono incontrare tutte le specie di erbivori e carnivori. Fisicamente Moremi è una zona molto pianeggiante e comprende vaste pianure alluvionali, alcune stagionali, e numerosi corsi d'acqua e due masse continentali principali: la lingua di Mopane e la Chief's Island. Man mano che il livello delle acque del Delta cresce, molti canali ricevono a loro volta nuova linfa e tutta l'area di Khwai pullula di fauna selvaggia. 



GIORNO 6

MOREMI - CHOBE NATIONAL PARK

E' giunto il momento di spostarci a nord per entrare così nel settore meridionale del bellissimo Parco Chobe. Il trasferimento per raggiungere la regione di Savute richiederà circa 4 ore. Il pranzo, al sacco, sarà effettuato lungo il percorso. Nella zona di Leopard Hill, letteralmente la collina del leopardo, ammireremo antichissime pitture rupestri ad opera dei San, gli originari abitanti di questa regione i cui discendenti oggi, i boscimani, vivono ancora tra le aree desertiche del Kalahari e del Makgadikgadi. Tutta questa zona è davvero bella. Con la luce dorata del tramonto assume connotati quasi magici. Le possibilità di avvistare animali, predatori in primis, sono discretamente buone. Di fatto il trasferimento si rivelerà essere un lungo piacevole safari. Alcune colline, qui chiamate Kopjes, si ergono solitarie sopra lo sconfinato deserto del Kalahari. Dalla sommità di questi punti sopraelevati è possibile ammirare uno scenario davvero suggestivo. L'area di Savute ha un'estensione piuttosto ampia e costituisce il tratto occidentale del Parco Nazionale del Chobe e di fatto rappresenta un'area di collegamento tra le aree a nord, quelle per intendersi bagnate dal fiume Chobe, e quelle a sud che lambiscono il magnifico Delta dell'Okavango. Tutta quest'area è stata nei millenni plasmata dai movimenti tettonici e solo recentemente, nel 2010, il canale di Savute è tornato a fluire facendo rifiorire l'area famosa come "Savute Marsh". Tutta questa regione è ricoperta da estese savane e praterie ondulate, il che rende la fauna selvatica particolarmente dinamica. Durante la stagione secca, da Maggio a Ottobre, si possono vedere rinoceronti, bianchi e neri, facoceri, kudu maggiori, impala, zebre di Burchell, gnu e gli onnipresenti elefanti. Per gli amanti dei grandi predatori qui potrete godere di spettacoli interazioni con una nutrita presenza di leoni, iene, leopardi, ghepardi e i rari licaoni. Su un'area che è principalmente piatta, si ergono le colline di Gubatsa le cui origini sfiorano il miliardo di anni. In posizione privilegiata per ammirare tutto questo, sorge il Ghoha Hills Savuti Lodge. Cena e pernottamento in tenda. Bevande locali (vino della casa) incluso a cena. 



GIORNO 7

CHOBE NATIONAL PARK

Sveglia all'alba per il safari del mattino. Si rientra al lodge per un'abbondante prima colazione/brunch. Si parte così in direzione nord attraversando il settore centrale del Parco Chobe. Il paesaggio è caratterizzato da immense foreste di mopane e miombo. Incontriamo piccoli villaggi e man mano che ci avviciniamo al fiume Chobe noteremo come la presenza umana inizia ad aumentare sempre più. Cena e pernottamento in lodge. 



GIORNO 8

CHOBE NATIONAL PARK

Sveglia di buon mattino per un bel safari nel parco e lungo le sponde del fiume Chobe dove soprattutto al mattino si possono ammirare scene bucoliche. Nel pomeriggio ci attende un'altra bellissima attività: il safari in barca sul fiume Chobe che oltre a farci ammirare il parco da una prospettiva unica, ci regalerà anche un bellissimo tramonto africano. Non a caso si dice che il Chobe è uno dei posti più belli per ammirare il calar del sole che tinge tutto il cielo di rosso. Pernottamento in tenda. Nota operativa: le attività odierne potrebbero anche essere invertite 



GIORNO 9

KASANE - CASCATE VITTORIA

Prima colazione. Trasferimento a Victoria Falls con disbrigo delle formalità d'ingresso in Zimbabwe lungo il percorso. Questo servizio può prevedere la presenza di altri turisti, anche di varie nazionalità, con autista di lingua inglese. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio si prende parte ad una mini-crociera sul fiume Zambezi per ammirare un rosso tramonto africano. Cena libera e pernottamento.



GIORNO 10

CASCATE VITTORIA

Prima colazione. Al mattino visita guidata a piedi delle cascate Vittoria. È il nome indigeno, delle tribù Kololo, "Mosi-oa-Tunya", "fumo che tuona", che rende maggiormente l'idea di questo grandioso spettacolo della natura creatosi dal precipitare del fiume Zambezi in una profonda spaccatura lunga oltre un chilometro tra Zimbabwe e Zambia. L'acqua si polverizza al suolo dando vita a nuvole d'acqua sospese nel cielo e visibili anche da diversi chilometri. La quantità d'acqua riversata nel salto è impressionante: oltre 540 milioni di metro cubici al minuto nel periodo di massima portata da Febbraio a Maggio. Il nome "Victoria" venne attribuito dal Dr. Livingstone in onore dell'allora Regina d'Inghilterra. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative. Da non mancare un sorvolo in elicottero per ammirare dall'alto uno scenario mozzafiato. Pernottamento. 



GIORNO 11

Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con voli di linea, o proseguimento del viaggio verso la prossima destinazione.  


Ad ogni viaggiatore il suo budget!

Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme,
in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.

Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.

richiedi un catalogo o un preventivo