
Argentina Classica
"Mentre attraverso le strade animate di Buenos Aires, sento l'emozione vibrante del tango e assaporo il sapore intenso dell'asado. In Patagonia, di fronte al maestoso ghiacciaio Perito Moreno, mi sento piccolo di fronte alla grandezza della natura, ma anche infinitamente grato per questo viaggio con la mia anima gemella. Ogni passo lungo la nostra avventura risuona con la promessa di un futuro luminoso insieme, mentre ci immergiamo nelle meraviglie dell'Argentina, tessendo ricordi indelebili che porteremo con noi per sempre."
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.

Giorno 1
Italia - Buenos Aires
Partenza da Roma Fiumicino e proseguimento per Buenos Aires con volo Aerolineas Argentinas.
Giorno 2
Buenos Aires
Arrivo all'aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l'hotel Marriott. Colazione di benvenuto e immediata sistemazione nelle camere riservate (early check-in incluso). Partenza per la prima visita della cittá (mezza giornata), dedicata alla zona sud. Si inizierà dal 'centro storico', dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale edil Cabildo (Municipio). Visita del Museo dell'immigrazione, che racconta la storia dell'emigrazione europea in Argentina. Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si effettuerà una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. Al termine trasferimento al barrio di San Telmo, noto per i suoi negozi di modernariato, per il rinomato mercato domenicale e per l'atmosfera bohemien che lo caratterizza. Termine della visita e rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 3
Buenos Aires
Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale (mezza giornata), dove si trova l'aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique e hotel di lusso e dove sorge l'omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell'icona argentina Evita Peròn. La visita proseguirà per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura e un suo peculiare stile e "ambiente". Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po' di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, cena con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.
Buenos Aires - Trelew - Puerto Madryn
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All'arrivo accoglienza e trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione nelle camere riservate dell'hotel Dazzler. Nel pomeriggio si effettuerà un'escursione di circa 2 ore alla scoperta della cittadina e della Area Protetta di Punta Loma, dove si potranno apprezzare colonie di leoni marini e di cormorani delle rocce. Rientro a Puerto Madryn. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 5
Peninsula Valdes
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Naturale dell'Umanità. Si lascerà Puerto Madryn in direzione nord, dopo circa 100 km di strada asfaltata si raggiungerà Puerto Piramides, dove sarà possibile realizzare una navigazione – opzionale/non inclusa – per l'avvistamento della fauna (balene: da metà maggio ad inizio dicembre / leoni marini ed avifauna locale: da dicembre a maggio). Visita della loberia, per osservare le locali colonie di leoni marini e apprezzare i suggestivi paesaggi costieri. Pranzo presso un locale ristorante di Puerto Piramides. L'escursione proseguirà inoltrandosi nella penisola lungo la strada sterrata che conduce a Caleta Valdès, dove si realizzerà una passeggiata che permetterà di apprezzare non solo il suo suggestivo paesaggio da cartolina, ma anche di avvistare le locali colonie di elefanti marini. Al termine della visita si rientrerà a Puerto Madryn. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. N.B. La giornata prevede un totale di circa 400 km, di cui 200 su strada sterrata. L'escursione ha una durata complessiva di circa 9/10 ore (tempo indicativo soggetto a variazione).
Giorno 6
Puerto Madryn - Punta Tombo - Trelew - Ushuaya
Dopo la prima colazione partenza per un'indimenticabile escursione alla celebre "pinguinera" di Punta Tombo, che ospita la più importante e numerosa colonia di Pinguini Magellano dell'intera Patagonia. Visita del Centro di Interpretazione di Punta Tombo e della riserva. Pranzo libero. Trasferimento a Trelew e volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. All'arrivo accoglienza e trasferimento presso Los Acebos Hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 7
Ushuaia
Prima colazione e partenza per la visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio e il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L'escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Rientro a Ushuaia, pranzo libero e nel primo pomeriggio imbarco per effettuare la navigazione lungo il Canale di Beagle, circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Ushuaia - El Calafate
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate, la "capitale" dei ghiacciai argentini. All'arrivo accoglienza e trasferimento presso la Posada Los Alamos . Pasti liberi e pernottamento.
Lago Argentino
Dopo la prima colazione trasferimento a Puerto Bandera e imbarco sul catamarano - nel settore riservato Captain's Club - per iniziare la spettacolare navigazione Todos Glaciares. Dopo aver superato la Boca del Diablo si navigherà in direzione del Canale Upsala, dove si potranno vedere gli enormi iceberg che si staccano dall'imponente fronte dell'omonimo ghiacciaio, che potrà essere apprezzato in lontananza. La navigazione proseguirà in direzione del Canale Spegazzini, offrendo subito la vista del Ghiacciaio Seco e dei ghiacciai Heim Sur e Peineta, fino a raggiungere il fronte del ghiacciaio Spegazzini, che svetta dall'acqua per oltre 135 m di altezza, senza dubbio uno dei più impressionanti ghiacciai della Patagonia, che si potrà apprezzare da distanza molto ravvicinata. Sbarco presso la base del Rifugio Spegazzini e breve passeggiata (300 m circa) attraverso il bosco per raggiungere il rifugio. Pranzo incluso presso una zona riservata, dotata di una terrazza che offre una vista impareggiabile sul ghiacciaio. Nel primo pomeriggio rientro a Puerto Banderas e successivo trasferimento ad El Calafate. Cena libera e pernottamento.
Perito Moreno
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 600 ettari. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si potrà ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
Giorno 11
El Calafate - Iguazù
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Iguazù (via Buenos Aires). Accoglienza e trasferimento presso Amerian Portal Iguazù. Pasti liberi e pernottamento.
Iguazù
Prima colazione. Trasferimento presso l'ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù per una visita di mezza giornata che consente, attraverso il circuito superiore e inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si partirà per una camminata che culmina presso il rinomato "balcon de la Garganta", dal quale si potrà apprezzare l'impressionante salto che compie l'acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Pranzo libero. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 13
Iguazù - Buenos Aires
Dopo la prima colazione partenza in direzione del confine con il Brasile e proseguimento in direzione dell'ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita che si snoda attraverso sentieri e passerelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti "minori" e offre un' indimenticabile vista della "Garganta del Diablo". Rientro in Argentina e trasferimento in aeroporto. Volo per Buenos Aires, accoglienza e trasferimento all'Hotel Madero. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 14
Prima colazione. Giornata a disposizione per eventuali visite facoltative/non incluse o per fare un po' di shopping. In tempo utile trasferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo notturno di rientro in Italia, o per altra destinazione.
Ad ogni viaggiatore il suo budget!
Dimenticate i pacchetti preconfezionati.
Qui, il viaggio lo costruiamo insieme, in base alle Vostre esigenze, ai Vostri desideri e al budget che volete rispettare.
Non esiste un costo fisso per visitare una destinazione: tutto dipende da come volete viverla.
Cercate esperienze autentiche e sistemazioni essenziali?
Oppure preferite comfort e servizi esclusivi?
Qualunque sia il Vostro stile, creiamo l'itinerario perfetto ottimizzando ogni dettaglio.


