
Ande e Galapagos
"Sono ancora senza fiato, immerso in un turbine di emozioni che mi travolge come un fiume in piena. La Patagonia cilena mi ha catturato con la sua maestosità selvaggia, le Ande mi hanno fatto toccare il cielo con un dito mentre il deserto di Atacama mi ha rapito con la sua desolata bellezza. Il Salar de Uyuni, con il suo riflesso surreale, sembrava un miraggio incantato. Il lago Titicaca mi ha regalato un senso di pace antica, mentre il Machu Picchu mi ha fatto sentire parte di una storia millenaria. Le Galapagos sono state una danza di vita selvaggia, un'immersione nella natura allo stato puro. Ogni luogo attraversato ha lasciato un'impronta indelebile nel mio cuore, un mosaico di emozioni che continuerà a brillare nei miei ricordi per sempre."
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.
GIORNO 1
volo per Santiago del Cile, con pasti e pernottamento a bordo. Arrivo il giorno seguente.
GIORNO 2
Santiago del Cile
Arrivo a Santiago del Cile, trasferimento privato presso W Hotel Santiago, early check in incluso.
Nel pomeriggio, visita della capitale cilena. , che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il Paese, con una passeggiata per
le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, "la Moneda" (il Palazzo del Governo), e la zona pedonale
di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi ed attività commerciali. Si prosegue per la zona bohemienne di Bellavista,
caratterizzata da edifici multicolore e bar all'aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una
spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande.
GIORNO 3
Santiago del Cile - Calama - San Pedro de Atacama
Trasferimento privato (con guida in italiano) in aeroporto e volo per Calama. Accoglienza e trasferimento collettivo (solo autista parlante spagnolo) a San Pedro de Atacama. Pernottamento pressi Alto Hotel a San Pedro de Atacama.
GIORNO 4
San Pedro de Atacama
Prima colazione. Mattina a disposizione per realizzare eventuali visite facoltative, tra le altre suggeriamo:
- Mezza giornata dedicata alla visita del Salar di Atacama ed il pueblo di Toconao.
Partenza in direzione di Toconao, situato a 2475 metri di altitudine, villaggio di artigiani specializzati
nella lavorazione della pietra.
Proseguimento verso la Quabrada de Jerez, luogo di grandi colture frutticole, fino ad arrivare alla
laguna di Chaxa, situata nel Salar di Atacama, in cui si possono ammirare tre specie di fenicotteri.
- Mezza giornata di Visita alla Laguna Cejar.
Partenza da San Pedro in direzione del Salar de Atacama, dopo circa 60 km si raggiunge la spettacolare Laguna Cejar, caratterizzata da un acceso colore turchese, che contrasta con il bianco dei cristalli di sale che la circondano. L'altissima concentrazione di sali minerali presenti nella lauguna, oltre a caratterizzarne il colore, permettono di galleggiare senza alcuno sforzo mentre si gode del maestoso paesaggio circostante
Nel pomeriggio visita collettiva (con guida multilingue parlante anche in italiano) alla Valle di Marte ed alla Valle della LunaCi
troviamo in una delle zone più aride e inospitali del Cile: nessuna pianta o insetto riesce a sopravvivere in questa zona
desertica. Successivamente visita a Las Tres Marías, una formazione geologica interessante che si trova accanto ad una
vecchia miniera di sale. Il tour termina con la spettacolare vista del tramonto sulla Valle della Luna, così chiamata per la sua
somiglianza con il paesaggio lunare.
GIORNO 5
San Pedro de Atacama - Colchani
Trasferimento privato (solo autista) da San Pedro de Atacama al confine con la Bolivia (Hito Cajon), disbrigo delle formalità
doganali ed inizio dell'emozionante viaggio (con servizi provati e guida in italiano)che in due giorni attraversa l'altopiano
boliviano, lungo un percorso che riserva alcuni tra i più maestosi ed impressionanti paesaggi del pianeta. Visita della Laguna
Verde - su cui si specchia la cima del vulcano Licancabur - il cui colore cangiante varia in base alla luce ed all'orario in cui la
si ammira. Proseguimento per la visita ai Gaysers del Sol de Manana e della Laguna Colorada, un lago d'altura caratterizzato
da un colore rossastro, che ospita alcune colonie di Fenicotteri, e che si estende su una superficie di 60 km2 ad una quota di
4278 mslm. Pranzo al sacco in corso d'escursione. Proseguimento in direzione di Uyuni percorrendo piste che attraversano
una delle più spettacolari zone altiplaniche di tutta la regione. Sistemazione in un Hotel Palacio de Sal adagiato sulla riva del Salar de Uyuni,
cena e pernottamento
GIORNO 6
Colchani - Uyuni
Giornata dedicata alla visita privata (con guida in italiano) al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il
Paesaggio offerto da questo immenso "mare bianco" è assolutamente indescrivibile. Visita dell'Isla Pescado, un isolotto di
origine vulcanica che si erge al centro del Salar, e su cui svettano caratteristici cactus giganti che rendono il paesaggio ancor
più surreale. Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del "Museo de Sal" e di una piccola fabbrica che processa il
sale. Proseguimento per Uyuni, sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 7
Uyuni - La Paz
Trasferimento privato (guida in italiano) in aeroporto e partenza con volo per la Paz. All'arrivo accoglienza e trasferimento provato (con guida in italiano) in Hotel Casa Grande. Pomeriggio dedicato alla visita privata (con guida in italiano) della città e dei suoi dintorni.
GIORNO 8
La Paz - Isola del Sole - Isola della Luna - Puno
Partenza in direzione di Huatajata ed inizio della visita del Lago Titicaca attraverso l'isola della Luna e l'Isola del Sole. Pranzo
in ristorante panoramico e proseguimento per Puno. Pernottamento in hotel Casa Andina.
In questa giornata sono previsti servizi collettivi, con guida multilingue parlante in italiano.
GIORNO 9
Puno - Cusco
Prima colazione. Partenza in pullman di linea attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in corso d'escursione. L'arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso Belmond Palacio Nazares Hotel e pernottamento. In questa giornata è prevista la presenza di una guida fornita dalla compagnia di bus (parlante inglese/spagnolo).
GIORNO 10
Cusco
Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio visita privata (con guida in italiano) a piedi del centro storico di Cusco - che
fu capitale dell'Impero Inca - attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il
leggendario Tempio Korikancha. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di
Sacsayhaman, da dove si gode una straordinaria vista della città. Pernottamento.
GIORNO 11
Cusco - Valle Sacra
Dopo la prima colazione partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra, diretti alla cittadina di
Ollantaytambo, dove è prevista la visita privata (con guida in italiano) ad un'antica fortezza di origine Inca e dove si può
passeggiare per le caratteristiche Viuzze di questo pueblo Inca vivente. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al
coloratissimo mercato artigianale di Pisaq. Sistemazione presso l'Hotel Tambo dell'Inka Resort & Spa, cena e pernottamento.
GIORNO 12
Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco
Prima colazione. Trasferimento collettivo (senza guida) alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno diretto a Macchu Picchu, la città Perduta degli Inca. Incontro con la guida e partenza per la visita della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Cusco, trasferimento presso l'hotel Belmond Palacio Nazares e pernottamento.
GIORNO 13
Cusco - Lima - Guayaquil
Trasferimento privato in aeroporto e partenza in volo per Guayaquil. All'arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel.
GIORNO 14
Guayaquil - Galapagos - Santa Cruz
Trasferimento per l'isola di Santa Cruz. Sistemazione in hotel Paika Lodge e pranzo. Nel pomeriggio, visita della parte alta dell'isola, dove si potranno ammirare la fauna e la flora endemiche ed incontrare le tartarughe giganti in libertà. Dopo la visita tempo a disposizione per fare shopping a Puerto Ayora, nella Charles Darwin Avenue. Cena libera.
GIORNO 15
Santa Cruz - Isabela
In mattinata, visita del centro di ricerca Charles Darwin, dove si possono ammirare le tartarughe giganti e diverse specie di iguana. Pranzo in ristorante, quindi trasferimento in barca veloce a Isabela (due ore circa). Sistemazione in hotel. Prima visita alla bellissima laguna dei fenicotteri. Cena in hotel.
GIORNO 16
Isabela
Prima colazione. Escursione al vulcano Sierra Negra, il secondo vulcano attivo più ampio del mondo. Dopo aver percorso il primo tratto di sentiero che porta al vulcano, si continua, sempre a piedi, fino al Volcàn Chico. Qui, la natura regala uno scenario simile al paesaggio lunare oltre ad un'incredibile vista sull'isola, il mare e i vulcani. Pranzo con box lunch. Nel pomeriggio, snorkeling nella spettacolare baia Concha Perla, accompagnati dalle iguane e dai leoni marini. Cena in hotel e pernottamento presso Finch Bay Galapagos Hotel.
GIORNO 17
Isabela
In mattinata, visita alle isole Tintoreras, dove si potrà ammirare la ricchissima fauna endemica (sule dalle zampe azzurre, pellicani, iguane...) e ci si potrà immergere per un memorabile snorkeling in compagnia di iguane, tartarughe marine e leoni marini. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al centro di ricerca per le tartarughe giganti ed escursione nei punti panoramici più suggestivi dell'isola. Cena e pernottamento.
GIORNO 18
Isabela - Santa Cruz
Di prima mattina trasferimento al molo e partenza per l'Isola di Santa Cruz in barca veloce. Arrivo e prima colazione. Giornata
a disposizione per scoprire la fantastica Tortuga Bay, tra le più belle spiagge del Sudamerica. La spiaggia si raggiunge a piedi
o in barca da Puerto Ayora. Pasti liberi.
GIORNO 19
Trasferimento in aeroporto.
Volo di rientro in Italia o possibilità di proseguimento del viaggio con estensione mare.
Consigliate le isole della Colombia e del Venezuela