
Alla scoperta della Cina
"La mia anima danza al ritmo frenetico delle strade di Pechino, cullata dalla sinfonia di colori e sapori che permeano l'aria. A Shanghai, il fascino moderno si intreccia con la tradizione, e il mio cuore si espande nell'abbraccio della città che non dorme mai. Xi'an mi avvolge con il suo passato millenario, e ogni antica pietra racconta una storia d'amore più grande del tempo stesso. In questo viaggio di nozze in Cina, ogni momento è un capitolo incantato di una storia che scriviamo insieme, con lo sfondo mozzafiato della Grande Muraglia che veglia sul nostro amore."
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.
Giorno 1 Italia-Pechino
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo.
Giorno 2 Pechino
Pratiche doganali e trasferimento in hotel. Se l'arrivo è previsto nella prima mattinata (entro le 9), è prevista la prima colazione in hotel. Successivamente, ci sarà il tempo per un primo incontro con la capitale della Cina: dopo la visita del Tempio tibetano, effettueremo una passeggiata lungo le rive del lago del parco Beihai e sulla collina del carbone (Jingshan), da cui si gode una vista spettacolare sulla Città Proibita. Pranzo libero. Camere disponibili dopo le 14.00. Pomeriggio a disposizione per il riposo. Cena in hotel. Poche città al mondo possono vantare una storia tanto ricca e affascinante quanto Pechino. Disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese, la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Ancora all'inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte mura: nel centro, la Città Proibita, impenetrabile e misteriosa dimora del 'Figlio del Cielo'; attorno, la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; all'esterno, la città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale. Dopo l'avvento della Repubblica Popolare, Pechino subì un forte sconvolgimento urbanistico che, senza toccare alcuno dei monumenti, ha comunque modificato profondamente l'aspetto della città, rendendola una capitale moderna ed elegante. Ma il cuore di Pechino, la straordinaria Città Proibita, resiste impermeabile al tempo a testimoniare la gloria e i fasti del 'Figlio del Cielo'.
Giorno 3 Pechino
Intera giornata dedicata all'escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu (si utilizza la funivia per salire e lo... scivolo - toboggan - per scendere), e, sulla via del ritorno, alla Via sacra, la straordinaria via d'accesso monumentale alle Tombe imperiali della Dinastia Ming. Pranzo in corso di escursione. Cena libera.
Giorno 4 Pechino
Intera giornata di visite: la Città Proibita ed il Palazzo imperiale d'Estate. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata.
Giorno 5 Pechino - Guilin
In mattinata, ultime visite: il Tempio del Cielo. Durante la visita, è prevista una lezione basilare di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.
Giorno 6 Guilin
Prima colazione. Al mattino, escursione in motobarca sul fiume delle 'schegge di giada'. A fine crociera, sosta nella cittadina di Yangshuo e possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Pranzo a bordo. A Yangshuo, dopo una visita in una fattoria di campagna, saremo accolti in un atélier dove avremo l'occasione di partecipare ad una splendida cooking class (in Inglese) per imparare a cucinare secondo la tradizione cinese (e di consumare la cena preparata da noi). Rientro con mezzo privato a Guilin.
Giorno 7 Guilin - Xi'an
Prima colazione. Intera giornata dedicata all'escursione alle terrazze di Longsheng, la mitica collina della dorsale del drago, in uno scenario poetico d'incanto indescrivibile. Pranzo in ristorante locale. Visita al museo del villaggio e ad una famiglia locale. In serata, trasferimento in aeroporto e volo per Xi'an. Snack a bordo. Sistemazione in hotel.
Giorno 8 Xi'an
Intera giornata dedicata alle visite: l'Esercito di Terracotta a Lingtong, la Cinta Muraria Della Dinastia Ming (con giro in bicicletta), la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante tipico.
Giorno 9 Xi'an - Zhangjiajie
Prima colazione. In mattinata, tempo a disposizione per il relax, lo shopping, o le visite individuali. Visite opzionali: Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica, Museo di Xi'an e visita alla famiglia locale con pranzo presso la famiglia. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Zhangjiajie. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.
Giorno 10 Zhangjiajie
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del parco naturale di Wulingyuan, utilizzando un comodo sistema di navette che porta in poco tempo in tutti i punti più importanti dell'immenso parco. Il programma della giornata prevede: la Montagna di Yuanjiajie, la zona di Yangjiajie, la riserva del Monte Tianzi, la Galleria delle Dieci Miglia. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante.
Giorno 11 Zhianjiajie / Shanghai
Prima colazione. Seconda giornata di visita al parco, concentrandosi sulla Montagna della Porta del Paradiso (Tianmen) in funivia, la più lunga e veloce del mondo. Nel tardo pomeriggio, partenza in aereo per Shanghai. Sistemazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera.
Giorno 12 Shangai
Intera giornata di visite: Il Tempio del Buddha di Giada, la città vecchia, la via Nanchino, il Bund. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. A fine pomeriggio, trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong. Possibilità di ammirare il tramonto dalla terrazza (consumazioni da pagare a parte). Cena in ristorante.
Giorno 13
Camera a disposizione fino alle 12. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto (che potrà avvenire di giorno o di sera a seconda dell'orario del volo). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.